
Ultima dell’anno per i biancazzurri opposti ad un avversario ostico tra le mura amiche
FASANO – In casa per l’ultima giornata del girone d’andata, ma senza dimenticare i recuperi che stanno attanagliando questa prima parte della stagione. La Junior Fasano, nel posticipo domenicale, affronta il Cassano Magnago, compagine lombarda che in classifica sta accusando oltremisura i tanti rinvii di gare. Basti pensare che l’ultima uscita dei ragazzi di coach Davide Kolec risale alla vittoriosa partita interna contro il Salumificio Riva Molteno (21-21) dello scorso 31 ottobre.
Conti alla mano la compagine cassanese deve recuperare ben quattro gare, tutte rinviate per le note vicende collegate alla pandemia da Covid-19. Un tour de force di non poco conto per una società che parte per disputare un campionato di alta classifica, potendo contare su un perfetto mix tra giovani ed esperti giocatori. L’attenzione cade sull’organico dei lombardi che può fare affidamento su elementi di spicco come Giuseppe Gabriele Saitta e Marco Fantinato, senza dimenticare l’apporto di Alessio Moretti.

Prolungamento di contratto per Jarlstam alla vigilia della sfida
Ultima partita dell’anno contro il Cassano Magnago, considerato che il ritorno prenderà vita il 30 gennaio, anche se per i biancazzurri prima ci saranno i recuperi con il Pressano e la Banca Popolare di Fondi, rispettivamente il 16 e 23 gennaio. La Junior Fasano arriva alla sfida con i lombardi senza particolari problemi di formazione, ma potendo contare sul prolungamento del contrato con lo svedese Albin Jarlstam che rimarrà in maglia biancazzurra anche nella prossima stagione. Decisamente un punto fermo per continuare a costruire un gruppo che vuole ritornare a primeggiare per lo scudetto.

Fischio d’inizio fissato alle ore 15 alla palestra “Zizzi”, gara a porte chiuse, con la direzione di gara affidata alla coppia composta da Luciano e Ciro Cardone.