
Nell’ottava di ritorno va tutto storto alla compagine biancoceleste guidata da Grieco – LE FOTO
AVETRANA (TA) – Pesante sconfitta per l’Atletico Pezze che segna il passo sul rettangolo di gioco della Città di Avetrana (5-0), al termine di una sfida valevole per l’ottava di ritorno. Si spezza in trasferta il filotto di risultati utili consecutivi, salito a quattro, al termine di una gara giocata sottotono, dando spazio ad un avversario che con la vittoria odierna è balzato al primo posto, in condominio, del girone.
La gara si decide subito nei primi minuti con il vantaggio fulmineo di Gioia, con una spizzicata di testa su cross di Kandji, che viene bissato dallo stesso Kandji che in solitaria in area gonfia di nuovo la rete, prima del quarto d’ora di gara. La reazione degli ospiti tarda ad arrivare e il tris prima dell’intervallo è servito al 40’ da Trisciuzzi con un tiro da fuori. Nella ripresa i locali giocano sul velluto trovando il quarto gol con Saracino, mentre completa l’opera della cinquina la rete di Kandji, nuovamente a segno in pieno recupero.
Una sconfitta che non fa una grinza, condizionata anche da un rettangolo di gara in terra battuta ai limiti della praticabilità, pur restando una prestazione tutta da rivedere per i biancocelesti guidati in panca per la circostanza da Domenico Grieco. Nel prossimo turno arriva un altro impegno ostico, questa volta tra le mura amiche contro l’altra capolista, la Virtus Erchie, reduce dal turno di riposo imposto dal calendario.
Il tabellino della gara
Città di Avetrana–Atletico Pezze 2011: 5-0 (3-0)
Rete: 2’ p.t. Gioia (A), 13′ p.t., 47 p.t.’ Kandji (A), 40’ p.t. Trisciuzzi (A), 22’ s.t. Saracino (A).
Città di Avetrana: Petranca, Cazzolla (Spagnolo), Trisciuzzi, Caforio (De Gaetano), Di Giulio, Lenti (Angelè), Vitale, Gioia (Doria), D’ippolito, Kandji (Saracino), Pezzarossa. All. Carrozzo.
Atletico Pezze 2011: Lacirignola, Margaritondo, Barnaba, Palmisano V (Laterrenia), Sforza, Calianno (Greco, Fiera) Palmisano G (Orlando), Potenza, Mammola, Valente (Mancini), Mastro. All. Grieco.
Arbitro: Della Bona di Lecce.