Un’iniziativa della Società di Storia Patria
FASANO – Come di consueto la sezione “G. Marangelli” di Fasano della Società di Storia Patria per la Puglia, presieduta da Maria De Mola, in occasione dell’anniversario della morte per impiccagione, avvenuta a Napoli il 29 ottobre 1799, omaggia la figura di Ignazio Ciaia, patriota e poeta fasanese.
Le vicende della Rivoluzione Partenopea, di cui Ciaia fu Presidente, quest’anno vengono considerate in una riflessione di più ampio respiro culturale affidata al prof. Nicola Colonna, esperto di storia moderna e storia del Mezzogiorno d’Italia.
Tema dell’incontro è il rapporto tra intellettuali e politica nel Meridione, tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo, e un’analisi delle idee politiche e delle posizioni che uomini e donne del Sud ebbero nei confronti della Rivoluzione francese, della Repubblica Napoletana e del Risorgimento italiano.
Le figure più insigni dell’epoca si relazionarono in modi diversi con la politica dell’epoca. Questa conferenza si propone di esplorarne il pensiero e le azioni che ebbero un impatto profondo nella società, influenzando lo sviluppo della storia successiva dell’Italia meridionale, con le fasi risorgimentali e l’affermarsi della complessa “questione meridionale”.
L’appuntamento è per mercoledì 29 ottobre, alle ore 17:30, nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città. L’ingresso è libero.

