
Siamo alla seconda edizione di una kermesse organizzata da Borgo Egnazia
SAVELLETRI – Siamo al conto alla rovescia per la seconda edizione della “Mezza di Egnazia”, la kermesse organizzata dalla lussuosa struttura ricettiva di Borgo Egnazia per il 17 novembre. Un competizione che si inquadra come mezza maratona con la caratteristica dei 21 chilometri tra ulivi secolari, muretti a secco e mare cristallino. Decisamente un’occasione unica in cui riscoprire le emozioni e l’energia della Puglia chilometro dopo chilometro, tra antiche masserie, la magica atmosfera di Borgo Egnazia e un villaggio hospitality completamente rinnovato e in riva al mare.
Un nuovo percorso con partenza ed arrivo a Cala Masciola

Gli atleti gareggeranno su un nuovo percorso ancora più suggestivo con partenza e arrivo a Cala Masciola, il Beach club di Borgo Egnazia. Il tracciato di gara, pianeggiante e omologato Fidal, percorrerà l’entroterra pugliese, e più precisamente l’area di Savelletri di Fasano, in un intenso itinerario immerso nei colori e nei profumi delle campagne.
Non poche le novità della seconda edizione
Tra le altre novità dell’edizione 2019: servizio di pacers da 4’/km a 6.30″/km, servizio massaggi nel dopogara e una zona ristoro finale con delizie pugliesi interamente a cura del Team di Borgo Egnazia. Inoltre, il parcheggio riservato agli atleti sarà situato a 100 metri dalla start line, il deposito borse e gli spogliatoi saranno nelle immediate vicinanze con opzione al coperto in caso di maltempo.
Spazio anche alla Family run
In parallelo alla Mezza maratona, Borgo Egnazia ospiterà anche quest’anno la “Family run”, corsa non competitiva di 5 chilometri, dedicata agli appassionati, le famiglie e i gruppi di amici che desiderano vivere una giornata all’insegna dello sport e della buona Puglia.