
Nell’ultima gara delle qualificazioni il tecnico Samperi ed il capitano Musumeci suonano la carica – VIDEOINTERVISTE
FASANO – Bisogna stringere ancora i denti se si vuole staccare il pass per la Futsal Euro 2026. Questo è quanto emerso nell’ultima sfida, quella esterna sul campo neutro di Malta contro la Bielorussia (2-1) che ha estromesso dalla prima posizione gli Azzurri e dalla conseguente qualificazione diretta per la fase finale.
Il destino degli Azzurri di coach Salvatore Samperi passa inevitabilmente dai play-off, ma occorre centrarli come migliore seconda tra le 8 dei 10 gironi al via delle qualificazioni. Si ritorna a giocare al Sud, dopo il debutto del girone di qualificazione fatto registrare al Pala Catania, lo scorso gennaio, contro la Bielorussia (2-2) al cospetto dei circa 2500 spettatori presenti sugli spalti. Il Palazzetto dello sport di Vigna Marina è pronto domani sera (16 aprile, ore 20.00) a dare la spinta necessaria alla squadra per strappare il pass per i play-off, mostrando un sold out registrato in poche ore dall’apertura della prevendita.
Per gli amanti delle statistiche nella gara d’andata è emersa una vittoria (0-2) con le reti di Gabriel Motta e Giovanni Pulvirenti, entrambi a segno nella ripresa, al 1’ e al 15’, per un match tiratissimo contro una formazione che preceda di 5 posizioni gli Azzurri nel ranking Uefa (8a posizione contro 13a). Un successo di voglia ed applicazione, nel quale Musumeci e compagni hanno dovuto far fronte all’espulsione di Pietrangelo dopo appena 1’ di partita, con Bellobuono che è entrato e si è preso la palma di migliore in campo chiudendo al 40’ con la porta inviolata.
Occhio alla situazione dei cartellini gialli da monitorare, considerato che non sarà della partita De Oliveira, che era diffidato e dopo il giallo con la Bielorussia dovrà scontare la squalifica contro la Finlandia, mentre Musumeci, Venancio, Pulvirenti, Motta, Bellobuono e Schiochet sono tutti in diffida e con un’ammonizione salterebbero l’andata del play-off, una situazione da tenere bene a mente.

Futsal Euro 2026 – Main Round
Gruppo 1: Ucraina*, Romania, Germania, Cipro; Gruppo 2: Finlandia, Italia, Bielorussia*, Malta; Gruppo 3: Polonia*, Slovacchia, Moldova, Turchia; Gruppo 4: Slovenia*, Ungheria, Montenegro, Norvegia; Gruppo 5: Croazia*, Azerbaigian, Svezia, Grecia; Gruppo 6: Kazakistan, Armenia*, Danimarca, Albania; Gruppo 7: *Portogallo, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Andorra; Gruppo 8: Spagna, Bosnia ed Erzegovina, Inghilterra, Svizzera; Gruppo 9: Serbia, Cechia*, Belgio, Austria; Gruppo 10: Francia, Georgia, Kosovo, Bulgaria *qualificate alla fase finale
Classifica Gruppo 2
Bielorussia 13, Italia 10, Finlandia 6, Malta 0
(Foto copertina: Divisionecalcioa5.com)