
Ci sarà anche il portiere della Junior Fasano tra i convocati della sfida di giovedì prossimo
FASANO – Ci sarà anche il portiere della Junior Fasano Alessandro Leban tra gli Azzurri che affronteranno la Spagna giovedì prossimo, 8 maggio, al Palazzetto dello sport di Vigna Marina.
Questo quanto emerso dalle convocazioni diramate dal direttore tecnico Bob Hanning nella giornata di ieri (giovedì 1° maggio) per una sfida valevole per le qualificazioni ad Ehf Euro 2026. Il futuro dell’Italia in ottica qualificazione passa dalle prossime due gare con gli Azzurri che affronteranno, nell’ordine, la Spagna al Palazzetto dello sport di Vigna Marina e la Serbia, in trasferta, per gli ultimi 120’ del Gruppo 4 di qualificazione agli Ehf Euro 2026. Due sfide decisive, quindi, quella dell’8 maggio a Fasano (fischio d’inizio alle ore 19:00) e tre giorni dopo, l’11 maggio, in trasferta a Kraljevo (inizio alle ore 18:00), dove gli azzurri metteranno sul tavolo le loro carte per centrare un accesso alla fase finale del torneo continentale dove la Nazionale manca dal 1998.
Un girone molto equilibrato, quello targato numero 4 con Italia e Spagna in testa a 6 punti e 3 vittorie ciascuna. Segue la Serbia a quota 4, mentre è fuori dai giochi la Lettonia. Resta il dato certo che i pass diretti sono due, a cui potrebbe aggiungersene uno legato alla classifica delle migliori terze; qui Andrea Parisini e compagni, forti del 31-30 sui serbi maturato nel novembre scorso sempre a Fasano, avrebbero due punti da spendere in uno scenario, comunque, ancora in evoluzione e legato a doppio filo con tutti gli altri sette raggruppamenti delle qualificazioni.

La Nazionale guidata dal direttore tecnico Hanning si ritroverà a Fasano già da domenica per il suo primo allenamento in terra pugliese. Convocati 17 atleti, con pochissime variazioni rispetto al roster che ha battuto in due occasioni la Lettonia a marzo (35-30 e 41-30): escono dall’elenco gli infortunati Gabriele Sontacchi e Marco Zanon, quest’ultimo sostituito dal debuttante Juan Pablo Cuello (1997) nel reparto dei mancini. Tutti a disposizione già dal primo allenamento nella serata di domenica, ad eccezione dell’ala Leo Prantner che si aggregherà il giorno successivo e terminati gli impegni in Bundesliga con il Füchse Berlin.
