
Lo scorso 28 febbraio si è svolta l’iniziativa dell’istituto
FASANO – Un tripudio di colori, sorrisi e pura gioia ha invaso le strade della città il 28 febbraio, quando i bambini della Scuola dell’Infanzia – 3° livello dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII Pascoli” hanno sfilato con i loro carri allegorici, concludendo in grande stile il progetto “FIS – Sentimenti a colori”.
L’iniziativa, che ha visto protagonisti i bambini di 5 anni, ha rappresentato il culmine di un percorso educativo dedicato alle emozioni. Attraverso attività ludiche, laboratoriali e narrative, i piccoli alunni hanno esplorato il mondo delle emozioni primarie – dalla paura alla rabbia, dalla tristezza al disgusto – per poi approdare al sentimento più atteso: la gioia.
E proprio la gioia è stata il cuore pulsante della sfilata, che ha visto i bambini accompagnare i carri allegorici tra canti, balli e una travolgente energia positiva. Un evento che ha saputo coinvolgere non solo i piccoli protagonisti, ma anche genitori, docenti e cittadini, trasformando le strade in una festa collettiva. A rendere l’atmosfera ancora più speciale è stata la partecipazione di numerose classi della scuola primaria dei plessi Mignozzi e Galizia, che hanno arricchito ulteriormente il corteo con la loro presenza e il loro entusiasmo.
Il successo dell’iniziativa è frutto di un lavoro corale che ha visto il coinvolgimento appassionato delle docenti del 3° livello. Grazie alla loro creatività e dedizione, ogni attività proposta è stata un’occasione di crescita e scoperta per i bambini, che hanno avuto modo di esprimere se stessi in un contesto accogliente e stimolante.
“Quando abbiamo iniziato questo percorso, ci siamo chiesti come affrontare il tema delle emozioni in modo delicato ma incisivo. La risposta è arrivata dai bambini stessi: con spontaneità, fantasia e desiderio di raccontarsi. La sfilata è stata la prova tangibile di quanto abbiano interiorizzato questo viaggio emotivo – racconta la maestra Maria Semeraro, soddisfatta del risultato – Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. In particolare il signor Donato Pinto, titolare del ‘Rodeo di Torrecanne’, che ha fornito generosamente i risciò, permettendo ai carri di sfilare nel modo più spettacolare possibile. Nonno Tonio Pace, che con il suo ingegno e il suo instancabile lavoro ha dato forma ai carri allegorici, aiutando le docenti a trasformare le idee in realtà. La Dirigente scolastica, che sostiene e crede fermamente nel modus operandi delle maestre di scuola dell’infanzia, consentendo loro di portare avanti progetti ambiziosi e di grande valore educativo. La Comandante della Polizia Locale e tutti gli agenti coinvolti, che hanno garantito la sicurezza dei figuranti e dei carri, permettendo lo svolgimento del corteo in totale serenità. L’Assessore Donatella Martucci, per il suo prezioso sostegno. L’associazione culturale ‘timpanisti fajanensis’ che con la loro esibizione hanno dato avvio alla sfilata con energia e determinazione. I genitori, che con entusiasmo hanno supportato i bambini e, in particolare Arcangelo e Domenico Crescenza, chi si sono occupati con grande professionalità del trasporto dei risciò, un contributo essenziale per la riuscita logistica dell’evento.”
Il progetto “FIS Sentimenti a colori” si conclude con un bilancio più che positivo: non solo un’esperienza didattica riuscita, ma un’avventura emozionale che resterà nel cuore di tutti i partecipanti. Perché, come ci hanno insegnato i bambini, le emozioni non si raccontano solo con le parole, ma anche con il colore della gioia che riempie l’aria.