
La docente Daniela Bianco è stata intervistata dall’emittente Radio News 24 in merito all’evoluzione della comunicazione in ambito social
FASANO – Nell’ottica di una revisione totale della comunicazione scolastica e alla luce di una contingente necessità di trasferire tutto “a distanza”, i profili social dell’IPSSS diretto da Stella Carparelli hanno attirato l’attenzione dell’emittente radiofonica Radio News 24, che nella trasmissione “ON AIR: interviste e storie”, nel palinsesto dello scorso martedì 19 gennaio, ha dedicato uno spazio alla prof.ssa Daniela Bianco, che in un’intervista ha illustrato nel dettaglio il profilo formativo della scuola e l’interazione tra questa e i canali social.
Secondo la docente “Facebook, Instagram, Twittere le piattaforme sulle quali scorre la DAD di tutto il mondo, in una visione ottimistica dello stato di emergenza che stiamo vivendo, hanno imposto un adeguamento dei codici della comunicazione, ma anche colmato il gap generazionale che ha sempre diviso alunni e professori”.
Per la prof.ssa Bianco, insomma, il dialogo educativo è divenuto uno scambio alla pari, nella misura in cui il prezioso supporto dello studente ha suggerito nuovi canali di trasmissione dei saperi, e la vecchia didattica fondata sulle conoscenze ha concretamente ceduto il passo a quella per competenze.
Sollecitata dalla speakerradiofonica, che constatava con sorpresa quanto l’istituto fosse attivo sul piano della comunicazione, la prof.ssa Bianco ha riconosciuto l’urgenza di adeguare gli strumenti e i contenuti della didattica a una generazione di studenti che certamente sarà ricordata come la protagonista di un cambiamento epocale. Nella dimensione di una scuola che s’identifica sempre più come azienda, intercettare l’interesse delle nuove generazioni sembra essere diventato l’obiettivo primario, senza per questo derogare ai principi imprescindibili di qualità e spendibilità della formazione scolastica.
Ed è proprio la “Spendibilità del diploma scolastico” l’altra tematica affrontata nell’intervista. La docente ha sottolineato quanto siano richiesti dal mercato del lavoro i profili del ramo socio-sanitario, in particolare, in questo momento storico, la figura dell’OSS, titolo che l’IPSSS rilascia insieme al diploma di Maturità.
La scuola italiana si avvia alla conclusione della sua ultima settimana di orientamento e “una scelta consapevole e finalizzata all’occupazione è più che mai raccomandata a ogni studente che abbia a cuore il proprio futuro”.
Con queste ultime parole si è conclusa l’intervista alla prof.ssa Bianco, che ha invitato gli studenti di Fasano a visitare i canali social attivati dal proprio istituto, sottolineando che l’ IPSSS dedicherà loro ancora tre giornate straordinarie di “open day”:
Venerdì 22 gennaio: ore 08.00-13.00 e 16.30-18.30 (Open Lab al 2° piano dell’Istituto “Salvemini”)
Sabato 23 gennaio: ore 09.00-12.00 (supporto iscrizioni presso la sede del Liceo)
Domenica 24 gennaio: ore 10.30 -12.30 (tour della scuola presso IPSSS, 2° piano Istituto “Salvemini” e supporto iscrizioni presso la sede del Liceo)
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ipsssfasano
Pagina Instagram: insta_professionaledavinci
Pagina Tik Tok: www.tiktok.com/@professionaleiissdavinci