
Una serie di iniziative nell’ambito della settimana del risparmio energetico
FASANO – La settimana dedicata all’iniziativa “M’illumino di Meno” nell’Istituto Comprensivo “Collodi – Bianco” è stata un vero successo, dimostrando quanto i giovani possano essere motivati e coinvolti nella promozione di comportamenti eco-sostenibili. Grazie a una varietà di attività interdisciplinari, gli studenti non solo hanno approfondito il tema del risparmio energetico, ma hanno anche avuto l’opportunità di esprimere la loro creatività in modo pratico, concretizzando concetti importanti attraverso esperimenti scientifici, lavori artistici e riflessioni scritte.
L’approccio multidisciplinare adottato ha permesso di sensibilizzare i ragazzi su diversi aspetti della sostenibilità, che spaziano dall’uso consapevole delle risorse naturali alla comprensione delle energie rinnovabili, fino a gestire concretamente i consumi energetici in ambito domestico. Ogni attività è stata pensata per stimolare la riflessione, ma anche per incentivare un impegno tangibile verso un futuro più verde.
La scelta di utilizzare pigmenti naturali per la realizzazione delle magliette non solo promuove un impatto ambientale ridotto, ma offre anche un’occasione unica di apprendimento e sperimentazione pratica. Gli studenti, guidati dai loro insegnanti, hanno avuto l’opportunità di esplorare tecniche artistiche che vanno ben oltre la mera creazione estetica: l’uso di materiali naturali li ha messi in contatto con un processo di produzione più consapevole e rispettoso dell’ambiente. L’insegnamento dell’economia circolare, attraverso l’uso di risorse rinnovabili, è stato un passo importante per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di un consumo responsabile.
Inoltre, la realizzazione delle magliette come simbolo di sostenibilità ha aggiunto un valore emotivo e pratico all’iniziativa: i giovani partecipanti non solo hanno imparato un’arte, ma hanno anche potuto indossare il frutto del loro impegno creativo e ecologico, portando con sé il messaggio di un futuro più sostenibile.
Questo tipo di esperienza non solo aiuta i ragazzi a crescere consapevoli delle sfide ambientali, ma li prepara anche a diventare cittadini responsabili, in grado di fare la differenza attraverso azioni quotidiane, come il risparmio energetico o l’utilizzo di materiali riciclati.
L’attività, in occasione di “M’illumino di Meno”, dimostra come piccoli gesti concreti possano contribuire a sensibilizzare e formare una generazione più attenta e responsabile verso l’ambiente.











