
Per l’istituto fasanese si tratta del secondo anno consecutivo al primo posto
BARI – Si è tenuta martedì 3 giugno, presso il Teatro Kismet Opera di Bari, la cerimonia di premiazione del concorso regionale “Dal palcoscenico alla realtà @ scuola di prevenzione” organizzato da INAIL Puglia, Assessorato alla promozione della Salute della Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, finalizzato alla promozione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il progetto, giunto alla tredicesima edizione, era destinato alle scuole secondarie di secondo grado della Puglia e si è sviluppato attraverso un percorso formativo/informativo che ha unito i contenuti specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro a quelli delle arti espressive del teatro e del cinema, per concludersi con un concorso per cortometraggi e per sceneggiature teatrali prodotti dagli studenti.
Partito a febbraio, il progetto ha visto la partecipazione di 44 istituti e circa 4.500 studenti appartenenti a numerose scuole della regione e, dopo un’attenta valutazione da parte degli Enti promotori e di esperti del mondo dello spettacolo, ha portato alla selezione dei prodotti premiati.
Lo scorso 3 giugno, presso il teatro Kismet Opera di Bari, gli studenti delle scuole coinvolte, hanno assistito alla messa in scena di due spettacoli teatrali e di quattro cortometraggi interamente realizzati dagli studenti delle scuole premiate.
A fare gli onori di casa l’attore Antonio Stornaiolo, che ha brillantemente condotto l’evento affiancato da numerosi ospiti tra i quali Francesco Russo, prefetto di Bari, Giuseppe Gigante,presidente dell’INAIL Puglia, Onofrio Mongelli, dirigente della sezione promozione salute e benessere della Regione Puglia, Giuseppe Silipo, Direttore Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, Mariella Pappalepore, Presidente TRIC Teatri di Bari.
Il “Salvemini” di Fasano, che aveva presentato due cortometraggi, si è aggiudicato, per il secondo anno consecutivo, il primo posto con il corto “Sospesi”, realizzato dalla classe 2^ Q del corso di Grafica e Comunicazione quadriennale, sotto la guida dei docenti Cinzia Cupertino e Gianluca Greco e il premio speciale della giuria con il videoclip “Un giorno come gli altri”, realizzato dagli studenti della classe 5^ G del corso di grafica e comunicazione, guidati dai docenti Gabriella Cavallo e Antonello Vasto.
Quest’ultimo lavoro, un videoclip musicale, ha visto l’esibizione live del protagonista e autore del brano, Damiano Bianchi, studente della 5^ G.
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato le due classiaccompagnate dalla Dirigente Scolastica, Maria Convertino e dai docenti referenti.
Il premio conquistato garantirà alla scuola la somma di 5.000 euro da destinare all’acquisto di attrezzature e materiali funzionali alla prevenzione ed al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle strutture scolastiche.
È il quarto anno consecutivo che l’istituto conquista un premio nel concorso, puntando ogni volta a sperimentare linguaggi sempre diversi e originali.
Questi i link dei corti premiati:
SOSPESI: https://www.youtube.com/watch?v=iWtxBzs80gs
UN GIORNO COME GLI ALTRI: https://www.youtube.com/watch?v=AOpRw75tDYA








