
In proiezione nella sala fasanese venerdì 12 e sabato 13 aprile
FASANO – Si terrà anche a Fasano, presso il Cinema Teatro Kennedy, la proiezione di un documentario che farà sicuramente discutere nelle prossime settimane: Food for profit.
Nel film-documentario, frutto di cinque anni di inchiesta da parte dei giornalisti Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, si mostra il collegamento tra industria della carne, lobby e potere politico.
“Nel film – afferma l’Innocenzi in un’intervista – ci concentriamo sui 400 miliardi di euro in 7 anni che, come Europa, destiniamo alla politica agricola comune, che dovrebbe aiutare gli agricoltori a sostenere il loro reddito. Quello che succede però con questi soldi, in realtà, è che la grane maggioranza va ai grandi gruppi industriali e agli allevamenti intensivi. Questa cosa non viene mai detta ma, secondo me, è una cosa allucinante: perché paghiamo con le nostre tasse gli allevamenti intensivi che, sappiamo benissimo, purtroppo, tenere gli animali in condizioni pessime, inquinare l’ambiente e, soprattutto, costituiscono un pericolo per noi umani. Sia per il tipo di prodotto che esce da questi allevamenti, ma anche per il pericolo di future pandemie. Perché li finanziamo allora?”
Il film sarà in proiezione nel cinema fasanese, unica tappa nel circondario, venerdì 12 e sabato 13 aprile con due spettacoli, alle ore 18.30 e 20.30.