
L’evento online si è tenuto lo scorso 14 marzo
FASANO – Il Pi Day, o giornata del Pi Greco, si celebra ogni anno il 14 marzo, data scelta perché nel sistema anglosassone, il 14 marzo si scrive 03/14, che rappresenta le prime due cifre decimali di Pi Greco (π = 3,14…).
La giornata è dedicata alla celebrazione di questa costante matematica fondamentale, che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro.
La festa è nata nel 1988 grazie al fisico statunitense Larry Shaw, che organizzò un evento al museo di scienza Exploratorium di San Francisco.
Lo scorso 14 marzo, è stato promosso un evento dal Ministero dell’Istruzione con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino, per celebrare la giornata del Pi Day, con la finalità di avvicinare tutti i giovani alla matematica e con lo scopo di comunicare l’impegno del ministero e delle scuole per l’apprendimento della matematica e delle discipline scientifiche.
In occasione delle gare online, cui partecipano tutti gli studenti e tutte le studentesse della scuola italiana, gli studenti del plesso “G. Pascoli”, dell’ “I.C. Giovanni XXIII – G. Pascoli” si sono classificati al 1° posto nella categoria delle scuole del Primo Grado di Istruzione, ricevendo la Medaglia d’Oro Virtuale.
Siamo orgogliosi di voi ragazzi. Ad maiora semper!