
In compagnia della sua asinella Salam
FASANO – Una storia che appassiona e che coinvolge quella di Bruno Dias, il camminatore portoghese partito da Santiago di Compostela con la sua asinella Salam per raggiungere Gerusalemme, diffondendo la pace lungo il suo percorso.
Il 36enne originario di Lisbona, conosciuto ormai come il “pellegrino di pace”, ha intrapreso il suo viaggio il 15 marzo 2017 al fianco di Salam (“سلام”, in arabo “pace”), superando i Pirenei, raggiungendo la Francia e poi l’Italia.
La sua “Marcha Por La Paz” lo ha condotto anche qui a Fasano, dopo aver soggiornato nei giorni scorsi nella vicina Monopoli. Ieri mattina l’avventurosa coppia è stata avvistata nella villetta adiacente la chiesa di Sant’Antonio Abate e ai Portici delle Teresiane, incuriosendo i passanti con i quali si è dimostrata più che disponibile a soddisfare ogni curiosità.
L’intento del portatore di pace è ora quello di dirigersi verso Brindisi dove si imbarcherà per l’Albania.
Foto di Massimo Abete