
Ieri sera, un concerto in Piazza Mercato Vecchio in occasione del bicentenario della banda fasanese.
FASANO – Cala il sipario sul “Fasano in Banda – Il festival della musica ritrovata” che ieri sera, sabato 6 settembre, in Piazza Mercato Vecchio, ha visto andare in scena il suo sesto e ultimo concerto, dal titolo “Serata di Gala”. Una vera e propria festa della musica in occasione del bicentenario della Banda Città di Fasano.
Il festival dedicato alla ricerca, al recupero, alla revisione ed esecuzione di partiture composte per banda, organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Ignazio Ciaia”, è stato patrocinato dal Comune di Fasano e realizzato in collaborazione con l’Associazione Fra Lavoratori della Pesca “F. De Leonardis”.
Il concerto di ieri sera, condotto dalla giornalista Marisa Cassone, ha rappresentato appieno i festeggiamenti per i 200 anni di vita della banda fasanese. Esiste, infatti, una testimonianza che ne indica la presenza già nel 1825: si tratta del documento “Statistica delle Scuole e Società Musicali nel Regno d’Italia”, che riporta il nome del maestro Antonio Gidiuli come direttore del Concerto Musicale fasanese, costituito da 31 elementi e sussidiato dal Municipio e da privati.
Protagonista della serata, la Banda Città di Fasano magistralmente diretta dal M° Silvestro Sabatelli, accompagnata dalle splendide voci di Laura Legrottaglie e Maristella Curri, i quali hanno offerto al pubblico brani che hanno segnato l’evoluzione della banda, dalla musica leggera a quella pop, dalla tradizione al funky e soul.
Special guest della Serata di Gala è stato, invece, l’attore Ettore Bassi che, con eleganza, professionalità e sensibilità umana, ha recitato sulla musica della Banda, trasmettendo quelli che sono i valori che contraddistinguono l’orchestra fasanese, simbolo di identità del territorio.
Non sono mancati momenti di ringraziamenti da parte del presidente dell’associazione “Ignazio Ciaia”, Federico De Leonardis Ragione, verso gli sponsor che sostengono le iniziative del sodalizio, come Masseria Don Sante, da sempre al fianco della banda. La Banda Città di Fasano, a sua volta, ha ricevuto un riconoscimento da parte dell’Amministrazione comunale, incarnata nella figura del sindaco Francesco Zaccaria e dell’assessore al turismo Pierfrancesco Palmariggi, per onorare con talento e passione il nome della città da ben 200 anni.
Una serata magica, un momento sospeso nel tempo, che tra musica e spettacolo, resterà certamente nel cuore del gremito pubblico presente.
Fotoservizio di ZeroShoot.
























