
Finale pirotecnico per la classica competizione organizzata dal Tennis club Fasano
SELVA DI FASANO – Cala il sipario sul Torneo Giallo dell’amicizia, giunto alla sua 50esima edizione, con la vittoria del duo fasanese Antonio De Pace ed Alberto Panico che si sono imposti sulla coppia Giulio Cagnazzi e Paul Martin, al termine di un’avvincente partita che bene si specchia nello stesso punteggio finale (7-6; 6-4).
Si è concluso, quindi, nella serata di domenica scorsa (20 agosto) il classico Torneo estivo di doppio che, come da tradizione, si tiene sui campi silvani del Tennis club Fasano. Un’edizione straordinaria, condita dal record assoluto di ben 385 iscritti, considerando anche i bambini che hanno preso parte al Baby Giallo.
Una finale scoppiettante svoltasi in una splendida cornice di pubblico con De Pace, tesserato presso l’Angiulli Bari, e Panico, cresciuto tennisticamente proprio al Tc Fasano, che hanno sfidato Cagnazzi, tesserato presso il Ct Ostuni, e Martin, ex tennista professionista di nazionalità inglese che da tre anni risiede stabilmente alla Selva. La vittoria è premiato la maggiore incisività della coppia fasanese De Pace-Panico che a tratti ha sfoderato una partita punto a punto esaltando i presenti sugli spalti. Tutte le fasi della serata, dall’ingresso in campo dei giocatori fino alla premiazione finale, sono state magistralmente condotte da Gerry Moio, spalleggiato dal maestro Romano Iacovazzi.




La finalissima dei senior é stata preceduta dalla finale del Baby Giallo, competizione riservata agli Under 13. In questo caso, la vittoria è andata a Leoluca Rubino e David Navarro che hanno sconfitto in finale Tiziano Peccarisi e Simone Fiore. Tutti i finalisti sono tesserati presso il circolo silvano.
La premiazione del Baby Giallo ha visto la presenza di Michelangelo Dell’Edera, direttore dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi” e team manager della nazionale maschile di Coppa Davis, il quale ha sottolineato il ruolo fondamentale del tennis come veicolo di aggregazione, divertimento e soprattutto amicizia. La ciliegina sulla torta per una manifestazione che ha regalato due settimane di spettacolo, organizzata dal Consiglio direttivo presieduto da Stefano Lozupone e dal Comitato organizzatore presieduto da Gianvito Romano.