
Ritorna la competizione dedicata alla velocità ed abilità lungo la seconda parte del tracciato della Fasano-Selva
FASANO – Tutto pronto per il Trofeo Selva di Fasano, giunto alla sua settima edizione e valido come Trofeo Italia Slalom Sud e la Coppa di zona 4. Formalmente si parte già nella giornata di oggi, ma per vedere le prime auto in gara si dovrà attendere la mattinata di domani. I tornanti del tracciato stradale che dal Canale di Pirro conducono alla Selva saranno la splendida location per la chiusura della stagione 2021 di slalom in Puglia. Una sfida molto attesa dagli specialisti che non vedono l’ora di tornare sulle strade della mitica cronoscalata Fasano-Selva per dare fondo ad una manifestazione che è un perfetto mix di velocità ed abilità nel superare i birilli.
L’assalto al titolo vedrà i padroni di casa e conoscitori del percorso come Giacomo Liuzzi, a bordo di una Radical SR4 1400 motorizzata Suzuki, Francesco Savoia, su Kart Cross Vst 600, e, sulle rombanti bicilindriche, drivers veterani come Oronzo Montanaro e Onofrio Zizza, entrambi su Fiat 500 700. Aspettando la ricognizione ufficiale del percorso, lo start per la prima macchina sarà dato alle ore 9 di domani (domenica), emerge l’elenco degli iscritti che focalizza l’attenzione su un numero cospicuo di partecipanti. Siamo nell’ordine di oltre 70 piloti al via.

La kermesse automobilistica è organizzata dalla Fasano Corse e diretta dal lucano Carmine Capezzera, che si svolgerà lungo un tracciato di 2520 metri, con 13 chicane di rallentamento, e traguardo posizionato in viale Toledo.
Nella giornata di domani le strade provinciali P1 e P2 verranno chiuse al traffico a partire dalle ore 7:30 fino al termine della manifestazione, previsto alle ore 16.30.

La partenza della manche 1 è fissata alle ore 11(domenica) ed a seguire, si disputeranno gara 2 e gara 3. La direzione gara sarà ubicata presso la Casina Municipale dove si svolgeranno anche le premiazioni, previste alle ore 17.30.