
Nella 17esima giornata ci pensa il solito Corvino e Mauriello a firmare la vittoria esterna
NARDÒ (LE) – Una prestazione perfetta permette ai biancazzurri di mister Agovino di sbancare il “Giovanni Paolo II” superando il Nardò (0-2), nella sfida valevole per la 17esima giornata, ultima del girone d’andata.
La cura del tecnico campano continua a dare i suoi frutti con il quinto risultato utile consecutivo che permette ai biancazzurri di inanellare la terza vittoria nelle ultime cinque gare che gli porta in dote sotto l’albero un vantaggio di quattro lunghezze sulla zona play-out.
Nell’ultima uscita dell’anno ci ha pensato il solito Corvino, l’ex di turno, ad aprire le marcature nel primo tempo, mentre nella ripresa il colpo del ko porta la firma del giovane Mauriello. La sesta marcatura personale del bomber originario di Caprarica di Lecce contribuisce concretamente all’Us Fasano a girare la boa della stagione con 20 punti, confermandosi tra le formazioni più in forma del momento.
Al “Giovanni Paolo II” va in scena l’ultima dell’anno
Sul rettangolo di gara salentino va in scena l’ultima gara prima delle festività con il Nardò che insegue il pronto riscatto dopo lo scivolone esterno sul campo della Virtus Francavilla (2-1), mentre l’Us Fasano vuole dare continuità ai risultati, reduce dalla vittoria interna contro la Francavilla Fc (1-0), ma con una perfetta media inglese raccolta nelle ultime quattro gare che coincide con il cambio della guida tecnica.
Us Fasano con il 3-4-2-1 e la novità Tangorre
Al pronti via il tecnico Agovino conferma il modulo tattico 3-4-2-1 con la novità di Tangorre al posto dello squalificato Urquiza, mentre completano la linea arretrata Onraita ed Orlando. In porta va il senior Lombardo, a completare lo schieramento c’è Penza e Ganci nel cerchio, sugli esterni Mauriello e Ballatore. In attacco Corvino e Battista a supporto di Losavio come unico terminale offensivo.
Nardò con il 3-5-2 con il duo d’attacco Gatto-Maletic
Il tecnico di casa De Sanzo punta al 3-5-2 con Gatto e Maletic a comporre la coppia d’attacco, mentre a centrocampo Montagna, Mengoli, Milli, Vrdoljak e Correnti, in difesa Delvino, Fornasier, Calderoni, in porta De Luce.
L’ex di turno Corvino non perdona e gonfia la rete
In cronaca subito vivace l’Us Fasano che al 16’ con Corvino impegna De Luca con un tiro dal limite dell’area che impegna l’estremo difensore di casa in una parata in due tempi. Prova a reagire la squadra di casa al 28’ con Maletic, ma il suggerimento di Trichera, non porta frutti perché la difesa di casa si difende con ordine. Al 21′ ancora Corvino in azione con un tiro direttamente dal corner, ma l’estremo difensore di casa è attento a liberare l’area di porta. Il vantaggio è nell’area ed arriva al 28’: Battista invita Corvino all’azione in progressione ed il bomber biancazzurro che solo davanti a De Luca lo batte inesorabilmente, mettendo segno la classica rete dell’ex. Alla mezz’ora il Nardò gonfia la rete con Maletic, ma la bandierina del guardialinee strozza l’esultanza del calciatore granata. Gli ospiti non mollano la presa e solo due minuti dopo manca il raddoppio con Losavio che dopo essersi liberato del suo diretto concorrente prova la conclusione da buona posizione con la difesa che libera. Ci pensa Lombardo la 41’ a mettere giù la saracinesca con un intervento che vale la partita sul tiro sul colpo di testa di Vradljak, su suggerimento di Trichera. Ancora Vrdoljak in azione al 43’ con il suo tiro che scheggia il palo al termine di un gran tiro dalla media distanza.

Il giovane Mauriello la chiude con un diagonale velenoso
Nella ripresa i granata ci prova al 5′, ma su cross di Calderoni la spizzata di Maletic vede la sfera finire sul fondo. I biancazzurri si fanno ancora vivi al 13’ con Battista, servito da Losavio, che tenta la conclusione da posizione favorevole, ma De Luca respinge. Il raddoppio è servito al 29’ con Mauriello che si destreggia al limite dell’area, lavora bene la palla e con un diagonale velenoso supera il De Luca vanamente proteso a coprire il palo alla sua destra. Il Nardò è tramortito ed al 39’ Battista prova a portare scompiglio nella difesa di casa con il tiro finale che finisce sul fondo di poco. Sarà questa l’ultima azione degna di nota di una gara controllata a pieno dai biancazzurri ed il risultato è la chiara dimostrazione di quanto visto in campo.

Una vittoria che conferma il momento magico dell’Us Fasano ed arriva nella trasferta vietata per i supporter biancazzurri che, comunque, non hanno fatto mancare il proprio affetto alla squadra al rientro dei biancazzurri in sede.
Il campionato riprenderà il 5 gennaio con la prima di ritorno che vedrà l’Us Fasano fare tappa ad Andria, contro una Fidelis che ha superato la Palmese (1-0), ritornando in testa al girone H.
Il tabellino della gara
Nardò-Us Città di Fasano: 0-2 (0-1)
Reti: 28′ p.t. Corvino (F), 29′ s.t. Mauriello (F)
Nardò (5-3-2): De Luca; Trinchera (51’ Addae), Delvino, Fornasier, Calderoni, Montagna (61’ Mazzotta); Milli (61’ Piazza), Vrdoljak (89’ Ziello), Correnti; Maletic, Gatto (61’ Lucas). All. De Sanzo. A disposizione Galli, Mossolini, Pinto, Lollo.
Us Città di Fasano (5-3-2): Lombardo; Tangorre, Ballatore (75’ Clemente), Onraita, Penza, Orlando; Battista (85’ Signore), Ganci, Mauriello; Corvino (75’ Capobianco), Losavio (76’ Romano).All. Agovino. A disposizione Gattuso, Clemente, Lupoli, Catalano, Kola.
Arbitro: Romeo di Genova.