
Nella quinta di ritorno i biancazzurri superano la Palmese al termine di una gara frizzante LE FOTO
FASANO – L’Us Fasano conferma il distacco dalla zona play-out superando in casa la Palmese (2-1) al termine di una gara frizzante, dove i biancazzurri sono mancati solo di concretezza nella ripresa, tenendo sempre aperta la partita, anche quando gli ospiti sono rimasti in dieci. Una vittoria che arriva alla quinta di ritorno e premia il gioco offerto dai biancazzurri di mister Agovino che volevano ritornare al successo, dopo un digiuno di tre settimane. In una giornata dove in coda iniziano a correre i biancazzurri hanno dimostrato di mantenere il vantaggio accumulato nelle scorse giornate.
Il calendario segna la quinta di ritorno con i campani di mister Grimaldi reduci dalla vittoria interna di peso contro la Virtus Francavilla (1-0), mentre i locali di mister Agovino hanno incassato la sconfitta a Martina (1-0), inanellando un solo punto nelle ultime tre gare. Le due formazioni sono staccate da soli 2 punti con la Palmese in avanti con 32, seguita dall’Us Fasano con 30 e propri i biancazzurri hanno 5 lunghezze di distacco sulla zona spareggi salvezza. La posta in palio vale oro colato in ottica salvezza diretta.
La Palmese punta sul 4-3-2-1 con Santarpia in avanti

I campani di mister Grimaldi optano per un modulo 4-3-2-1 con Santarpia a punta, alle sue spalle Ceccarini e Manzi, mentre sulla linea mediana Cerapano, Virgilio e Magliocca. In difesa Manu, D’Orsi, Puca e Aquino, in porta Muraca.
Il Fasano con il 3-4-2-1 con Marsico a punta

I biancazzurri del tecnico Agovino confermano il modulo 3-4-2-1 con Marsico terminale offensivo, supportato da Losavio e Battista. Sulla linea mediana Barile dal primo minuto sull’esterno di destra, mentre sull’altra fascia c’è Lupoli, nel cerchio Murgia e Penza. In difesa Urquiza, Onraita ed Orlando, in porta Lombardo.
Un doppio Losavio spiana la strada
In cronaca al 15’ contropiede sul filo del fuori gioco per Santarpia che impegna Lombardo nella parata disperata con i piedi, l’azione continua e sul capovolgimento di scena arriva il vantaggio dei locali: corre il 16’ Penza innesca le giocate di Marsico che dribbla tra la difesa di casa prima di servire su un piatto d’argento la palla per un Losavio evita l’uscita del portiere e mette la sfera in rete. Ghiotta occasione per gli ospiti che al 21’ con Santarpia, servito da Cerapano, manca lo specchio della porta con un diagonale velenoso. Manca il raddoppio il Fasano al 23’ con un colpo di testa di Onraita che porta Muraca all’anticipo provvidenziale su Marsico. Calcio da fermo al 25’ dalla trequarti di Puca con la palla direttamente sul fondo. Cross insidioso di Lupoli al 29’ per Barile che sotto porta non trova con il colpo di testa lo specchio. Al 38’ Penza trova la giusta coordinazione per un tiro al volo dal limite con la palla che finisce fuori bersaglio. Ancora locali in azione un minuto più tardi con Marsico che si vede murare da Muraca un tiro da buona posizione. Sullo scadere si destreggia in rovesciata Santarpia con la parata di Lombardo. In pieno recupero il raddoppio porta ancora la firma di Losavio che su cross di Marsico sfodera una deviazione volante a superare il portiere in uscita, quando corre il 46’.
Lucariello accorcia ed il Fasano più volte sfiora il tris
Nella ripresa girandola di sostituzioni per i campani. Punizione dal limite al 18’ con il neoentrato Corvino che spedisce la palla sulla barriera. Passa solo un minuto ed è Onraita di testa in inquadra la porta da buona posizione. Accorcia le distanze la Palmese al 24’ con Lucariello, servito da Peluso, con un diagonale a mezz’altezza che non concede scampo a Lombardo. Corner ad effetto al 29’ di Corvino con Muraca che blocca sulla linea con difficoltà. Deve chiudere in angolo Lombardo su tacco di Tandara al 31’. Corner di Corvino con Losavio che sottomisura di testa esalta le doti di Muraca. Vanno al tiro i campani al 36’ con Peluso che innesca la testa di Tandara, ma Lombardo è attento e blocca. Resta in dieci uomini la Palmese al 40’ per fallo da ultimo uomo del portiere Muraca fuori dall’area di rigore. Terminati i cambi i campani mandano in porta Peluso. Calcio di punizione dal limite al 44’ con Puca che spedisce alto sulla traversa. Al 51’ Corvino si divora la palla della sicurezza, ma arriva il triplice fischio a cristallizzare una vittoria importante.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano–Palmese 1914: 2-1 (2-0)
Reti: 16’ p.t., 46’ p.t. Losavio (F), 24’ s.t. Lucariello (P),
Us Città di Fasano: Lombardo, Urquiza, Lupoli (34’ s.t. Tangorre), Penza, Onraita, Orlando, Battista (34’ s.t. Capobianco), Murgia (28’ s.t. Ganci), Marsico (18’ s.t. Corvino), Losavio, Barile (12’ s.t. Mauriello). All. Agovino. A disposizione Gattuso, Clemente, Kola.
Palmese 1914: Muraca, Cerapano (1’ s.t. Mariano), Virgilio, Santarpia (20’ s.t. Tandara), Manu (1’ s.t. Lucariello), Aquino, Manzi, D’Orsi (1’ s.t. Fusco), Ceccarini (8’ s.t. Peluso), Magliocca, Puca. All. Agovino. A disposizione Pollini, Gentil Da Silva, Amato, Figliolia.
Arbitro: Aka Iheukwumere di L’Aquila.
Note: Spettatori 1000 circa di cui una ventina di ospiti. Espulso al 14’ Grimaldi (P) per proteste ed al 40’ Muraca (P) per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Aquino (P), Fusco (P), Losavio (F), Mariano (P), Peluso (P), Virgilio (P), Penza (A). Rec. p.t. 2’, s.t. 6’.
(Fotoservizio di Mario Rosato)