
Nella seconda di ritorno il “Curlo” regala emozioni a grappoli contro la fuoriclasse Audace Cerignola LE FOTO
FASANO – Un pari al cardiopalma per un Fasano che frena la corta della capolista Audace Cerignola (3-3) al termine di una gara per certi versi epica per biancazzurri, contro un avversario costruito per vincere con un organico da outsider. Il “Curlo” regala ancora emozioni a grappoli, ma dimostra come questo Fasano non abbia timori reverenziali, gettando sempre il cuore oltre l’ostacolo cosciente di avere la forza per poter dire la sua fino alla fine. Contro la capolista ci si è messo anche l’arbitro a complicare le cose, decisamente da rivedere il vantaggio di Malcore (1-2), con un dubbio fuorigioco che ha messo in salita la partita. La svolta nel solito giro di sostituzioni e nella forza di non volersi mai arrendere, supportati da un pubblico di altre categorie. Un pari che non complica la strada della capolista, ma conferma la bontà di una squadra biancazzurra che continua a lottare per i play-off.
Nella seconda di ritorno i biancazzurri sono di scena ancora una volta al “Curlo”, a distanza di appena una settimana dal debutto stagionale. Il calendario riserva ai biancazzurri la sfida con la capolista Audace Cerignola, reduce da una doppia vittoria in pochi giorni, alla luce del recupero interno con il San Giorgio (2-1).

Gli ospiti puntano sul 4-3-3 con Mincica al fianco di Malcore ed Achick
Il tecnico ospite Pazienza conferma il modulo 4-3-3 con Loiodice che parte dalla panca, schierando in avanti il tridente composto da Malcore, Achick e Mincica. Nella linea di mezzeria Maltese, Agnelli e Giacomarro.
Biancazzurri con il 4-2-3-1 con il ritorno di Bernardini nel cerchio
I locali del tecnico Danucci puntano sul 4-2-3-1 con il ritorno di Bernardini al fianco di Capomaggio nel cerchio di centrocampo. In attacco conferma di Sosa come terminale offensivo, mentre alle sue spalle Calabria, Forbes e Corvino.
Il Cerignola ribalta il risultato con un finale travolgente
In cronaca al 5’ un errato disimpegno di Bernardini agevola il contropiede di Dorval, ma l’ex di turno appena entrato in area serve per Achick che viene provvidenzialmente anticipato dal recupero in copertura dello stesso capitano. Passa solo un minuto e sono i locali a collezionare un’azione pericolosa con Corvino che dall’out di sinistra serve a centro per Forbes che viene dall’uscita del portiere. Il vantaggio dei locali arriva a sorpresa al 10’ sugli sviluppi di una punizione di Corvino con la deviazione beffarda di Malcore a superare il portiere Tricarico. Al 15’ punizione dalla trequarti di Achick con palla direttamente tra le braccia di Suma. Deve deviare in corner al 21’ Triarico, su colpo di testa di Sosa, ben servito da Calabria. Il pareggio è servito al 24’ con Suma che si destreggia in una deviazione corta che agevola l’intervento di Giacomarro lesto ad infilare l’angolino basso. Ospiti vicino al vantaggio al 30’ con Achick che colpisce il palo e sulla ribattuta è Bianco che respinge il tiro di Maltese in corner. Sugli sviluppi dell’angolo arriva il vantaggio con Malcore che in acrobazia batte a rete, su suggerimento di Achick, tra le proteste dei locali per un presunto fuorigioco. Continua la pressione degli ospiti che al 44’ fanno i conti con Suma in grande spolvero, prima su Manzo e poi su Malcore.

Un pari in pieno recupero che infiamma gli spalti
Nella ripresa al 6’ corner di Maltese per Manzo che manca la deviazione vincente. Passano 2 minuti e Corvino serve per Sosa che manda la palla alta sulla traversa. Gli ospiti calano il tris al 26’ sugli sviluppi di un cross di Dorval per Loiodice che insacca con un tiro rasoterra. La risposta dei locali è rabbiosa ed arriva al 29’: punizione dalla trequarti di Corvino e deviazione vincente di Capomaggio di testa che riapre la gara. Locali pericolosi al 34’ con Corvino che su punizione chiama alla deviazione in corner Tricarico. Resta in dieci il Cerignola al 37’ per fallo da fermo di Dorval su Corvino. Al 42’ Achick manda la palla oltre la traversa con un tiro dal limite. Sui titoli di coda arriva il pari di Corvino direttamente su punizione con palla che beffa l’estremo difensore dauno tra l’esplosione di gioia dei tifosi locali.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano-Audace Cerignola: 3-3 (1-2)
Reti:10’ p.t. Malcore (aut.), 24’ p.t. Giacomarro (C), 30’ s.t. Malcore (C), 26’ s.t. Loiodice (C), 29’ s.t. Capomaggio (F), 50’ s.t. Corvino (F).
Us Città di Fasano: Suma, Del Col, Bianco, Capomaggio, Camara (40’ s.t. Calemme), Gorzalewski, Calabria, Bernardini (39’ p.t. Battista), Sosa, Corvino, Gomes Forbes (16’ s.t. Losavio). All. Danucci. A disposizione Ceka, Taddeo, Callegari, Lezzi, Convertino, Richella.
Audace Cerignola: Tricarico, Dorval, Manzo, Agnelli, Allegrini, Achick (43’ s.t. Tascone), Maltese (30’ s.t. Longo, 40’ s.t. Russo), Malcore (27’ s.t. Palazzo), Mincica (15’ s.t. Loiodice), Giacomarro, Vitiello. All. Pazienza. A disposizione Fares, Silletti, Botta, Basile.
Arbitro: Pacella di Roma 2.
Note: Spettatori 1500 circa. Espulso al 37’ s.t. Dorval (C). Ammoniti Calabria (F), Bernardini (F), Manzo (C), Bianco (F), Agnelli (C), Gorzalewski (F). Rec. p.t. 1’; s.t. 6’.
(Fotoservizio Mario Rosato)