
Nel recupero della settima di ritorno i granata riacciuffano i biancazzurri all’ultimo tiro
NARDO’ – Finisce in parità la sfida valevole per la settima di ritorno con l’Us Fasano che viene beffato nuovamente in pieno recupero dal Nardò (1-1), così come avvenuto all’andata con il vantaggio a tempo scaduto. Un pareggio in rimonta per i locali che si sono affidati ad una perla di Scialpi per battere una difesa biancazzurra che aveva retto bene alla sfida e stava contribuendo a portare in porto una vittoria che sarebbe stata meritata, dopo il gol del fantasista Melillo. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca per come è maturato, considerato che i biancazzurri hanno avuto un paio di occasioni per chiudere la sfida in anticipo, ma non hanno trovato il guizzo vincente. Ritorna a muoversi la classifica dei biancazzurri, ma ancora una volta resta l’amarezza di aver raccolto troppo poco per quanto si è seminato. Il cammino verso la salvezza diretta è sempre aperto e con prestazioni di questa portata le condizioni ci sono tutte per andare a segno.
I biancazzurri si affidano su un difesa a quattro
Il tecnico Costantini punta su una difesa più corposa con il modulo 4-4-1-1 che vede Urquiza dare supporto a De Miranda, Lopez Petruzzi e Camara. Manca Dorval sulla fascia mediana ed al suo posto va Gentile, in avanti Dambros, supportato da Melillo.
Granata con la solita torre in avanti Tornros
I padroni di casa di mister Danucci si affidano al 4-2-3-1 con in avanti Tornros, supportato alle spalle da Caputo, Rimoli e Lezzi.
Un primo tempo di studio e di contenimento
In cronaca si fa subito vivo il Nardò con Caputo che su punizione dal limite al 6’ impegna Suma alla respinta con i pugni. La risposta degli ospiti arriva al 14’ con Dambros che serve a centro per Bernardini che prova la conclusione con respinta della difesa. Ancora una conclusione da fuori per il Nardò al 22’ con Cancelli che impegna Suma.

Melillo illumina ma l’attacco manca a più ripresa il colpo del KO
Nella ripresa nuovamente Caputo al 7’ tenta la conclusione su calcio da fermo dal limite con palla che lambisce il palo alla sinistra di Suma. Fiammata degli ospiti al 12’ ed arriva il vantaggio con Melillo che insacca, al termine di un’azione personale, su suggerimento di Gentile. Ancora pericoloso il Fasano al 17’ con Dambros che pescato in contropiede fa partire un diagonale in piena area con palla che finisce fuori bersaglio di poco. La risposta dei locali è rabbiosa ed al 19’ il neoentrato Semiao impegna Suma che chiude in corner. Il Fasano non ci sta e ribatte colpo su colpo: passa solo un minuto e Melillo impegna Milli da limite. Al 23’ Dambros prova l’azione in acrobazia dal limite con palla tra le braccia di Milli. Colpo di testa di Romeo al 32’, su cross di Caputo, con palla che finisce fuori bersaglio. Si divora la palla del raddoppio Dellino, al 41’, che supera Milli in uscita, ma in posizione defilata non inquadra lo specchio della porta. Il Nardò resta in 10 al 44’ per fallo da ultimo uomo di Stranieri su Delllino. Sullo scadere Caputo impegna dalla distanza Suma in presa bassa. In pieno recupero arriva il pareggio a sorpresa dei locali, corre il 49’, ed una perfetta punizione di Scialpi dalla trequarti manda la palla in rete.
Il tabellino della gara
Ac Nardò-Us Città di Fasano: 1-1 (0-0)
Reti: 12’ s.t. Melillo (F), 49’ s.t. Scialpi (N).
Ac Nardò: Milli, Romeo, Mengoli (16’ s.t. Semiao), Cancelli, Caputo, De Giorgi (22’ s.t. Stranieri), Lezzi (34’ s.t. Scialpi), Valzano (37’ s.t. Palazzo), Nicolao, Rimoli (16’ s.t. Gallo), Tornros. All. Danucci. A disposizione Centonze, Trinchera,, Politi, Massari.
Us Città di Fasano: Suma, Camara, Urquiza, Meduri, Lopez Petruzzi, De Miranda, Amoruso (25’ s.t. Taddeo), Bernardini (1’ s.t. Urruty), Dambros (34’ s.t. Lopez), Melillo (37’ s.t. Nellar), Gentile (31’ s.t. Dellino). All. Costantini. A disposizione Pontet, Omerovic, Gille, Trovè.
Arbitro: Mori di La Spezia.
Note: Espulso al 44’ Stranieri (N). Ammonito Urquiza (F), Caputo (N), Dellino (F), Lezzi (N). Rec. p.t. 1’s.t. 5’.