Nella nona giornata ritorna alla rete Barranco che riacciuffa i locali passati in vantaggio
SARNO (SA) – Un pareggio d’oro per l’Us Fasano che impatta in rimonta sul difficile campo della Sarnese 1926 (1-1), al termine di una gara combattuta, dove solo una prova di carattere della squadra ha permesso di centrare un risultato positivo che conferma in testa i biancazzurri ed allunga la serie positiva che perdura dall’inizio della stagione. I campani hanno dimostrato a pieno di non meritare l’attuale posizione in classifica ed è stata brava l’Us Fasano a recuperare la rete del vantaggio di Santarpia nel primo tempo con un gol di rapina di Barranco, al termine di un’azione condizionata pesantemente dalle nuove forze entrate nella ripresa, nel classico giro delle sostituzioni operato dal tecnico fasanese. Tra le note liete della giornata si registra il debutto dell’ultimo arrivato Loeffen, il difensore centrale ha dato un supporto importante nella ripresa, facendo rifiatare coloro andati in campo dal primo minuto ed allungando la classica “coperta” della difesa nel ruolo in questione.

Sarnese che si presenta con il tridente Addessi, Rajkovic e Silvestro
I campani del tecnico Parlato puntano sul modulo tattico 4-3-3 con il tridente composto da Addessi, Rajkovic e Silvestro. Nella linea mediana spazio a Carotenuto, Bottalico e Santarpia, mentre in difesa vanno Malvestuto, Mazzei, Puca e Tiberti con Petrone in porta.
Fasano con Barranco a punta e Penza nel cerchio
I biancazzurri di mister Agnelli confermano il modulo tattico 4-2-3-1 con Barranco terminale offensivo, mentre alle sue spalle il capitano Corvino, con sugli esterni Loiodice e l’ex Lagzir. Nel cerchio Salzano e Penza, in difesa Tangore e Consonni a centro, sugli esterni Lambiase e De Mori, in porta Lombardo.

I locali a rete con Santarpia, ma Corvino centra una traversa
In cronaca i locali optano per la maglia granata, mentre gli ospiti per la classica tenuta biancazzurre a strisce verticali. Al 5’ Silvestro salta De Mori che chiama all’intervento Lombardo che chiude lo specchio della porta. Deve intervenire Lombardo su tiro dalla distanza all’8’ di Santarpia alzando sulla traversa. Ghiotta occasione per i locali all’11’ con Addessi che innesca la testa di Silvestro che sbaglia la deviazione sottomisura. Si rifugia in corner Lombardo al 13’ su tiro dalla distanza del solito Silvestro. Fiammata ospite al 20’ con Salzanto che manca il bersaglio da fuori area. Al 32’ ripartenza di Corvino che allarga per Loiodice, il cui destro è bloccato in due tempi dal portiere di casa. Manca il vantaggio Corvino al 38’ direttamente su punizione dal limite con la palla che si impatta sulla traversa, nel capovolgimento di fronte Rajkovic esalta le doti di Lombardo che respinge, ma Santarpia non lesto a ribadire in rete spedendo alto. Il vantaggio dei locali è servito al 42’ con Santarpia che completa la perfetta sponda di Rajkovic su cross di Addessi ed insacca in rete.
Barranco rimette tutto in parità con un gol di rapina
Nella ripresa al 4’ Lombardo interviene sul diagonale di Malvestuto con una respinta. Ancora Sarnese in azione all’8’ con Silvestro per Maffei, ma il suo tiro finisce fuori bersaglio. Il Fasano cresce a vista d’occhio ed al 25’ centra il pari: il neoentrato Stauciuc dalla distanza impegna Petrone in una respinta corta che agevola l’intervento del neo entrato D’Antona che mette a centro per Barranco che non sbaglia. In pieno recupero i locali si affidano a Puca su punizione da limite, ma la sfera non inquadra la porta.

Nel prossimo turno arriva la sfida interna contro il Francavilla dell’ex tecnico Iannini che ha impattato in casa contro il Nola (1-1).
Il tabellino della gara
Sarnese 1926–Us Città di Fasano: 1-1 (1-0)
Reti: 42’ p.t. Santarpia (S), 25’ s.t. Barranco (F).
Sarnese 1926: Petrone; Malvestuto, Mazzei, Puca, Tiberti (30’ s.t. Codraro); Carotenuto, Bottalico, Santarpia (38’ s.t. Velasquez); Addessi, Rajkovic (16’ s.t. Rossetti), Silvestro (38’ s.t. Ferrara). A disposizione Pizzella, Solaro, La Monica, Virgilio, Maisto. All. Parlato.
Us Città di Fasano: Lombardo; De Mori, Tangorre, Consonni (27’ s.t. Loeffen), Lambiase; Penza (25’ s.t. D’Antona), Salzano; Lagzir (22’ s.t. Stauciuc), Corvino (16’ s.t. Vecchione), Loiodice; Barranco (41’ s.t. Bayo Sarr). A disposizione Piras, De Angelis, Mauriello, Maccioni. All. Agnelli.
Arbitro: Buzzone di Enna, collaboratori Cattaneo di Monza e Colitti di Cinisello Balsamo.
Note: Spettatori 800 circa, trasferta vietata agli ospiti. Ammoniti: Penza (F), Loiodice (F). Angoli 6-2. Rec. p.t. 1’, s.t. 5’.
La dichiarazione del mister nel dopo gara
“Abbiamo reagito nel secondo tempo sfoderando una prestazione importante. Sapevo che la Sarnese è questa squadra, tosta, difficile d’affrontare perchè costruita bene, gioca bene e con un bravo allenatore. Abbiamo preso un punto d’oro, giusto, possiamo lavorare, migliorare su quelli che sono stati i nostri errori perchè dobbiamo continuare la crescita. Dico bravo ai miei ragazzi perchè hanno creduto fino alla fine ed hanno recuperato il risultato con caparbietà e questo fa onore a tutti”.
Luigi Agnelli, tecnico dell’Us Fasano

