
Nella quinta di ritorno arriva un pareggio in rimonta contro un Molfetta rilegato sul fondo classifica
FASANO – Succede tutto nel secondo tempo tra l’Us Fasano ed il Molfetta (1-1), ma emerge un pareggio che delude un po’ tutti. Il gioco non scalda gli animi dei tifosi presenti sugli spalti ed alla fine arriva un pari che serve a ben poco per due formazioni che inseguono obiettivi ben differenti, almeno sulla carta. I locali portano a tre le domeniche senza vittorie e continuano a vedere da lontano la zona play-off, mentre il Molfetta continua ad arrancare sul fondo della classifica.


Tisci getta nella mischia Losavio
Mister Tisci gioca la carta Losavio in avanti, mentre rientra dalla squalifica Corvino e Falcone non finisce a referto per un attacco influenzale. Assenza forza per Farinola, squalificato, al suo posto Di Vittorio. Il modulo è sempre il 4-3-2-1 con Vantaggiato terminale offensivo, alle spalle proprio Corvino e Losavio.
Mister Bartoli cambia la difesa
Gli ospiti di mister Bartoli optano per una difesa diversa con Lobjanidze e Bianco, mentre in avanti va la coppia Coratella-Vivacqua per il modulo 3-5-2.
Corvino dalla distanza colpisce la trasversa
In cronaca al 4’ Losavio fa scoccare un diagonale dal vertice destro dell’area che si spegne di poco sul fondo. Pareggia il conto delle occasioni il Molfetta 4 minuti più tardi: angolo di Avantaggiato e colpo di testa di Panebianco lasciato tutto solo dalla retroguardia fasanese, ma per fortuna dei locali il centrale manca il bersaglio. Deve intervenire al 24’ Diame sul traversone di Losavio per un Vantaggio che di testa non riesce ad angolare come avrebbe voluto. Non passa neanche un minuto che Corvino dalla distanza colpisce la traversa. Prima dello scadere di tempo Longo serve in area per Avantaggiato che calcia a botta sicura, ma Ceka si fa trovare pronto e salva il risultato.
Un’ingenuità difensiva genera un rigore
La ripresa si apre con l’errore difensivo dei locali: corre il 6’, Onraita spinge ingenuamente Vivacqua in piena area e per l’arbitro è calcio di rigore: batte Longo che insacca per il vantaggio ospite. Sfiora il pareggio il Fasano al 10’: punizione di Corvino, tocco sottoporta del neoentrato Lofoco che colpisce il palo. La rete del vantaggio ospite sembra aver svegliato gli uomini di Tisci che si gettano in avanti alla ricerca del gol. Al 13’ punizione di Vantaggiato dal limite che esalta le doti di Diame. Altro legno colpito da Onraita, al 17’, su azione d’angolo: il difensore gira bene il sinistro, ma il palo nega nuovamente il gol ai fasanesi. Al 22’ il Molfetta rialza la testa e sfiora il raddoppio con Vivacqua, su azione d’angolo. Al 29’ i locali invocano un calcio di rigore per un atterramento di Vantaggiato, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 33’ il Molfetta resta in dieci: Lobianidze colpisce Corvino a gioco fermo e viene espulso. La superiorità numerica favorisce gli ultimi assalti dei biancazzurri che al 38’ pareggino: azione prolungata con il pallone che finisce fuori area dove Di Vittorio fa partire un fendente che trafigge Diame, ma non poche sono le colpe dell’estremo difensore ospite. In pieno recupero il neoentrato Di Federico si divora il vantaggio, complice anche una deviazione in angolo. Sarà questa l’ultima azione di una gara scialba che scontenta un po’ tutti, locali ed ospiti.
Domenica prossima si ritorna in trasferta per affrontare il Bitonto.


Il tabellino della gara
Us Città di Fasano–Molfetta Calcio: 1-1 (0-0)
Reti: 7’ s.t. Longo (M), 38’ s.t. Di Vittorio (F).
Us Città di Fasano: Ceka, Manfredi, Di Vittorio, Chironi, Onraita, Da Silva (1’ s.t. Battista), Izco (21’ s.t. Dos Santos), Bianchini, Vantaggiato (44’ s.t. Forbes), Corvino, Losavio (41’ s.t. Di Federico). A disposizione Menegatti, Lezzi, Aprile, Bari. All. Tisci.
Molfetta Calcio: Diame, Lobjanidze, Longo (42’ s.t. Kordic), Avantaggiato (25’ s.t. Mazzotti), Stasi, Martino, Bianco, Panebianco, Coratella (37’ s.t. Lafrance), Fucci (44’ s.t. Zagaria), Vivacqua. A disposizione Crispino, Salvemini, Cianciaruso, Romio, Tarcinale. All. Bartoli.
Arbitro: Di Loreto di Terni
Note: Espulso nell’intervallo il tecnico del Molfetta Bartoli ed al 33’ s.t. Lobianidze (M). Ammoniti Bianco (M), Avantaggiato (M), Onraita (F), Vivacqua (M), Diame (M), Corvino (F).
(Foto Ricki Dibiase)