Nella seconda giornata Loiodice incanta con il vantaggio e Pinto affossa il Gravina al 90′ VIDEO
GRAVINA (BA) – La vittoria è servita sui titoli di coda con l’Us Fasano che supera la Fbc Gravina (1-2) al 90′ sfruttando una geniale giocata di Pinto. In precedenza Loiodice aveva incantato tutti nella prima frazione con il vantaggio, poi Santoro con caparbietà aveva siglato il pari nella ripresa. Grande esultanza per i tifosi fasanesi al seguito della squadra che hanno a lungo festeggiato nel settore ospite con la squadra biancazzurra. Una vittoria di una squadra che mostra carattere e grande qualità, stringendo i denti nei momenti più cupi e non arrendendosi mai neanche di fronte alle tante occasioni gettate alle ortiche.
Nella seconda giornata impegno esterno per l’Us Fasano che fa visita alla Fbc Gravina, in un Comunale “Stefano Vicino” che ritrova l’agibilità della tribuna centrale. I biancazzurri del tecnico Agnelli arrivano alla sfida dopo la vittoria interna contro l’Afragolese (2-0), mentre i gialloblù del tecnico Ragno sono reduci dalla sconfitta in rimonta patita sul campo del Nola (3-1).

La Fbc Gravina punta sul 3-5-2 con il duo d’attacco Gnago-Santoro
L’allenatore di casa Ragno opta per un modulo 3-5-2 con in avanti Gnago e Santoro, mentre sulla linea mediana Llmas a centro, affiancato da Basanisi e Perestrello, sulle fasce Chiaradia e Lagonigro. In difesa Molnar a centro, supportato sulle fasce da viti e Russo, in porta Colzani.
Il Fasano conferma il 4-2-3-1 con il debutto di Garcia in difesa
Il tecnico biancazzurro Agnelli conferma il modulo tattico 4-2-3-1 con il ritorno a disposizione di Garcia nel centro della difesa, al suo fianco Tangorre, mentre a terzini Riga e Mauriello, a completare il reparto difensivo Lombardo preferito in porta. Nel cerchio ritorna Penza al fianco di Salzano, in avanti Corvino alle spalle della punta Barranco, mentre Loiodice e Lagzir sulle fasce.
Nutrita la presenza dei tifosi ospiti al seguito
Al pronti via l’Us Fasano gioca con la maglia a completa tenuta rossa, attaccando da sinistra a destra, mentre la Fbc Gravina con un completo a prevalenza di bianco. Nutrita la presenza di sostenitori ospiti al seguito, prima del fischio d’inizio l’Associazione insieme per Gravina ha premiato Stauciuc per il suo impegno con la maglia gialloblù profuso nella scorsa stagione.
Una perla di Loiodice illumina il Vicino per il vantaggio biancazzurro
In cronaca al 3’ Basanisi prova la conclusione dalla distanza con l’intervento di Lombardo. Ci prova Salzano al 4’ su punizione dalla trequarti per la testa di Garcia, ma Colzani libera l’area. Ancora locali in azione con Santoro al 5’, ma Garcia chiude in corner. Guizzo di Loiodice al 7’ dalla distanza con Colzoni che devia in angolo. Punizione dalla distanza di Basanisi per Santoro, corre il 13’, con la risposta di Lombardo che chiude in angolo. Si divora la palla del vantaggio Barranco al 18’ con un colpo di testa che finisce fuori da buona posizione, al termine di un cross pennellato da Corvino. Ancora Fasano vicino al vantaggio al 21’ sugli sviluppi di un corner Tangorre non inquadra lo specchio della porta. Passa solo un minuto e Chiaradia con un tiro cross lambisce il palo. Deve intervenire Colzani al 26’ su tiro di Barranco, servito in profondità da Corvino. Combinazione Penza per Corvino al 36’ con tiro centrale parato dal portiere. Nel recupero, corre il 46’, ci pensa Loiodice, servito da Lagzir, a siglare il vantaggio con un tiro a palombella scoccato dal vertice dell’area di rigore che si spegne sotto l’incrocio dei pali.

Santoro riacciuffa il pari ma Pinto non perdona sullo scadere
Nella ripresa azione caparbia di Corvino al 6’ per la testa di Loiodice che non inquadra la porta da buona posizione. Al 9’ Russo per Basanisi che impegna Lombardo da posizione centrale. Contropiede di Gnago con palla in profondità per Santoro che al 16’ supera la guarda del difensore e trova il pareggio, insaccando in diagonale Lombardo rimasto sulla linea di porta. Punizione dalla trequarti di Corvino al 19’ con la palla che finisce tra le mani di Colzani. Ghiotta occasione per il Gravina al 20’ con Basanisi che serve in piena area Gnago che esalta le doti di Lombardo bravo a chiude in corner. Punizione a due in area al 25’ con Basanisi che spedisce sulla barriera. Cambio di passo di Loiodice al 29’ con tiro dalla distanza che si spegne a fil di palo. Si deve immolare Colzani al 33’ si tiro a botta sicura di Pinto. Salzano in azione su punizione da posizione defilata al 35’ con la deviazione in angolo del portiere. Manca il raddoppio Gnago al 42’ su palla in profondità di Maffei, ma Lombardo slava con i piedi. Fallo laterale in avanti di Penza al 45’ con palla che arriva ai piedi di Pinto, bravo a girarsi in piena area insaccando per il nuovo vantaggio. Sarà questa l’ultima azione di una gara emozionante, dove l’Us Fasano ha sofferto, prima di gioire sfruttando a dovere anche la qualità di coloro che entrano in corsa.

Il tabellino della gara
Fbc Gravina–Us Città di Fasano: 1-2 (0-1)
Reti: 46’ p.t. Loiodice (F), 16’ s.t. Santoro (G), 45’ s.t. Pinto (F),
Fbc Gravina: Colzani, Lagonigro, Chiaradia, Russo (46’ s.t. Molina), Viti, Perestrello (40’ s.t. Arpino), Molnar, Basinisi, Santoro (30’ s.t. Maffei), Gnago, Llmas (22’ s.t. Alba). All. Ragno. A disposizione Alloj, Dachille, Fossati, Fineo, Perri.
Us Città di Fasano: Lombardo, Tangorre, Corvino (31’ s.t. Stauciuc), Barranco (47’ s.t. Molinari), Loiodice, Riga, Garcia, Salzano, Mauriello, Penza, Lagzir (21’ s.t. Pinto). All. Agnelli. A disposizione Piras, Vecchione, Cusumano, De Angelis, Impedovo, Lambiase.
Arbitro: Rotondo di Frattamaggiore, collaboratori Mauriello di Frattamaggiore e Carrozza di Battipaglia.
Note: Spettatori 1500 circa di cui 300 tifosi ospiti. Ammoniti Russo (G), Llamas (G), Santoro (G), Corvino (F), Perestrello (G), Garcia (F), Pinto (F). Rec. p.t. 1’, s.t. 5’.





