I biancazzurri del tecnico Agnelli hanno superato la Sambiase e ritorneranno in campo il 18 agosto
COTRONEI (KR) – Cala il sipario sul ritiro in terra calabrese per l’Us Fasano che ha terminato il proprio periodo di lavoro con l’ultimo allenamento congiunto tenuto a Villaggio Baffa nella mattinata di oggi (13 agosto) contro la Sambiase (3-2), squadra in procinto di partecipare al campionato di serie D. Il test, sulla distanza dei tre tempi da 35’, si è chiuso con il successo dei biancazzurri che hanno risposto al vantaggio iniziale giallorosso di Diogo con il tris di reti realizzate da Barranco (sugli sviluppi di un calcio piazzato), Loiodice (eurogoal dalla lunga distanza) e Lagzir (un tiro ad effetto). Nel finale il 3-2 di Matteo Perri che ha cristallizzato il risultato dell’ultimo giorno di permanenza al Villaggio Palumbo in Sila. Per la cronaca la compagine del tecnico Luigi Agnelli ha soggiornato presso l’Hotel “Il Brigante”, nel cuore della Sila Piccola dal 2 agosto, dopo una prima parte di ritiro tenuta in sede sul manto erboso del “Curlo”. La preparazione pre-campionato dei biancazzurri si ferma per qualche giorno e riprenderà lunedì 18 agosto al “Curlo”.
“Il ritiro in Calabria è stato molto positivo abbiamo lavorato con intensità, costruendo la giusta sintonia tra squadra e staff. Sono soddisfatto di quanto visto in campo e fuori, i ragazzi hanno mostrato grande impegno e spirito di gruppo. Ora torniamo a Fasano e dopo qualche giorno di pausa riprenderemo gli allenamenti con l’obiettivo di farci trovare pronti all’esordio stagionale in Coppa il 31 Agosto”.
Antonio Montanaro, direttore sportivo dell’Us Fasano
Buoni spunti emergono dalla sfida odierna che ha confermato l’Us Fasano con un modulo tattico 4-2-3-1 con la novità del portiere senior Lombardo e la presenza sulla linea arretrata dei terzini Mauriello e Riga, mentre a centro Tangorre e Garcia. Nel cerchio Salzano affiancato a Penza, mentre in avanti Barranco terminale offensivo supportato da Corvino alle sue spalle con sugli esterni Loiodice e Lagzir. Una gara che ha mostrato una squadra decisamente in palla con ottimi fraseggi in particolare nella parte centrale del campo, dove Salzano è risultato il metronomo della squadra, sulla stella riga della precedente sfida amichevole con il Catanzaro (1-0). Sugli scudi il solito Loiodice che ha conferma l’ottima visione delle trame offensive e non perde il vizio dei tiri a sorpresa che “spaccano” gli equilibri, chiaro il riferimento al gran tiro dalla distanza che ha sorpreso il portiere di casa. Ottima la prestazione di Lagzir, grande personalità sulla fascia e acume tattico da vendere. Nei tanti cambi non è passato inosservato il debutto di Nela, terzino under di spessore, reduce dalla convocazione in nazionale albanese Under 19.
La prossima amichevole è fissata per il 20 agosto, sulla carta contro il Novoli (Eccellenza) al “Curlo”, ma ci potrebbe essere qualche variazione in corso d’opera, mentre prende sempre più consistenza la possibilità di un’altra sfida amichevole per domenica 24 agosto, ma in merito ancora non trapela nulla.
Il tabellino di gara
Us Fasano–Sambiase: 3-2 (1-1, 3-1, 3-2) Reti: 21’ p.t. Diogo (S), 31’ p.t. Barranco (F), 14’ s.t. Loiodice (F), 30’ s.t. Lagzir (F), 23’ t.t. Mattia Perri (S). Us Fasano: Lombardo (21’ s.t. Piras), Mauriello (1’ t.t. Nela), Tangorre (1’ t.t. Cusumano), Garcia (1’ t.t. Molinari), Riga ((1’ t.t. Consonni), Salzano (1’ t.t. Vecchione), Penza (1’ t.t. De Angelis), Lagzir (1’ t.t. Pinto), Barranco (1’ t.t. Stauciuc), Corvino (1’ t.t. Maccioni), Loiodice (1’ t.t. Impedovo). All. Agnelli. A disposizione Cicala, Kola, Mavrommatis. Sambiase: Giuliani (13’ s.t. Lisi, 25’ t.t. Pagliuso), De Cicco (1’ t.t. Frasson), Colombatti (10’ t.t. Naccarato), Pantano (21’ s.t. Strumbo), Leumegni (27’ s.t. Andronache), Palermo (27’ s.t. Marrello), Solomon (17’ t.t. Mattia Perri), Diogo (16’ s.t. Kouame), Sueva (10’ t.t. Sena), Haberkon (1’ s.t. Matteo Perri), Francisco (16’ s.t. Costanzo). All. Lio.