
Nella penultima di ritorno arriva la sconfitta di Francavilla in Sinni con una rete per tempo
FRANCAVILLA IN SINNI (PZ) – Una rete per tempo fotografa l’ultima trasferta dell’Us Fasano che incassa una nuova battuta d’arresto, questa volta contro la Fc Francavilla (2-0), al termine di una gara dove non è mancato l’impegno, ma decisamente la concretezza. Una sconfitta che per certi versi è anche la conseguenza della sciagurata prestazione dell’ultima uscita interna contro l’Ugento (0-2) con una sconfitta condita da ben quattro squalifiche. Un dato oggettivo che porta il tecnico Pistoia a rivedere lo scacchiere tattico con un modulo 3-4-3 con il portierino Gattuso tra i pali, mentre sulla linea arretrata vanno Urquiza, Orlando e Tangorre. Sulla parte centrale del campo di supportato sulle fasce ci sono Lupoli e Ballatore, mentre nel cerchio Clemente in tandem con Murgia. In attacco il tridente composto da Losavio, Marsico e Battista. I locali di mister Nolè rispondono con un modulo 3-5-2 con in avanti Gaye a supporto di Tedesco come terminale offensivo.
In cronaca si parte con un minuto di raccoglimento in onore del Santo Padre Francesco scomparso negli scorsi giorni. Subito intraprendente il Fasano all’8’ con Losavio che impegna l’estremo difensore di casa con un diagonale. La risposta dei locali porta la firma di Gentile che al 15’ scheggia la traversa su calcio da fermo dalla trequarti. Il conto dei pali viene riequilibrato al 23’ con sugli sviluppi di un’azione di Ballatore con Murgia finalizzatore, ma Iannacone tocca quel poco che basti per scalfire il montante alla sua sinistra. I sinnici non ci stanno ed al 32’, nella più classica delle loro azioni arriva un gran tiro dalla distanza di Musumeci che innesca la testa di Tedesco, lesto a far impennare la sfera beffando il portierino ospite con un tiro a palombella, per lui 6 rete considerando che è arrivato solo a dicembre.

Nella ripresa fiammata ospite al 5’ con Tangorre che impegna Iannacone e lo stesso portiere si deve superare al 12’ sempre sul tiro, questa volta di testa, del difensore fasanese. I locali non riescono ad affacciarsi in avanti, allora il tecnico mette mano alle sostituzioni aumentando il peso offensivo inserendo Esposito e sarà proprio lui a siglare il raddoppio. Al 22’ rete annullata a Pellegrini per fuorigioco. Il match non è spettacolare, ma si mantiene appeso a un filo. Al 27’, sugli sviluppi di un calcio da fermo, incornata alta di Marsico. Passa appena un minuto ed, a coronamento di una grande azione di prima, Tedesco tocca proprio per Esposito che incrocia all’angolino dove Gattuso non può arrivare. Ancora Esposito in azione al 34’ che va ad un passo dalla doppietta, con un diagonale che esce di un nulla. Gli ospiti escono mentalmente dal campo e Barone va vicino alla terza marcatura. Al triplice fischio festa per i sinnici che centrano la salvezza anticipata, mentre l’Us Fasano pensa al prossimo turno per continuare ad alimentare le pur minime speranze di un aggancio ai play-off. Nell’ultima uscita stagione arriva il Nardò al “Curlo”, ma questa volta la strada che porta alla quinta posizione passa anche per le disgrazie altrui.
Il tabellino della gara
Fc Francavilla–Us Città di Fasano: 2-0 (1-0)
Reti: 37’ p.t. Tedesco (Fr), 28’ s.t. Esposito (Fr).
Fc Francavilla: Iannaccone; Pellegrini, Cipolla (48’ s.t. Palladino), Musumeci; Russo (48’ s.t. Silvestri), Visconti, Coppola (20’ s.t. Esposito), Gaye; Gentile (30’ s.t. Macrì), Tedesco (30’ s.t. Barone), Annan. All. Nolè. A disposizione Prisco, Bastianelli, Caracciolo, De Marco.
Us Città di Fasano: Gattuso; Urquiza, Tangorre, Orlando; Ballatore (20’ s.t. Barile), Clemente (17’ s.t. Ganci), Murgia, Lupoli (33’ s.t. Capobianco); Battista, Marsico, Losavio. All. Pistoia. A disposizione Semeraro, Kola, Lombardi, Mauriello, Buonsante, Vicenti.
Arbitro: Sacco di Novara.
Note: Spettatori 400 circa, di cui un centinaio ospiti. Ammoniti: Russo (Fr), Tedesco (Fr), Iannaccone (Fr), Urquiza (Fa). Rec. p.t. 1’, s.t. 6’.