Nella 13esima giornata ci pensa Battista a recupera il momentaneo vantaggio dell’ex capolista
NOCERA INFERIORE (SA) – L’Us Fasano targata mister Agovino parte con il piede giusto impattando sul difficile campo della Nocerina (1-1), nella 13edicesima giornata. Una rete per tempo decide una sfida che vedeva entrambe le formazioni alla ricerca di punti preziosi per la classifica: la Nocerina reduce da due scivoloni di fila e con la testa del girone da difendere, mentre i biancazzurri del neotecnico reduci da prestazioni non proprio esaltanti sul piano del punteggio. Il gol di Adessi per i molossi viene riequilibrato da Battista nella ripresa, fotografando una gara che ha mostrato un’Us Fasano in grado di tenere a bada una Nocerina che voleva rimanere in testa al girone, ma ha dovuto fare i conti anche con la tenacia del neo tecnico biancazzurro che in pochi giorni ha lavorato principalmente sulla testa dei proprio calciatori per scendere in campo senza vestire i panni di vittima sacrificale sulla strada della capolista. Un punto che muove la classifica ed arriva alla vigilia della sfida con l’Angri in casa, inseguendo il primo acuto stagionale interno che darebbe seguito a quanto fatto oggi in terra campana per rilancio corposo in classifica.
Nocerina con il 4-3-3 risponde il Fasano con un 3-4-2-1
Sul rettangolo di gara del San Francesco il tecnico di casa Novelli esclude per scelta D’Agostino che non va nemmeno in panchina, ma conferma il modulo tattico 4-3-3. Il tridente offensivo si presenta con Addessi, Ferrari e Faiello. In difesa Lomasto prende il posto di Sparandeo e Fraraccio dello squalificato Padalino, a centrocampo torna Cristiani. Il tecnico biancazzurro Agovino al suo debutto sulla si affida ad un modulo 3-4-2-1 che in fase di non possesso si trasforma in un abbottonato 5-4-1. Nel reparto offensivo Corvino e Battista agiscono a ridosso di Losavio.
Parte bene il Fasano, ma è la Nocerina a concretizzare
In cronaca la prima occasione è di marca ospite con Corvino che al 13’ raccoglie una corta respinta di Wodizicki su punizione di Battista e calcia da meno di dieci metri senza, però, inquadrare lo specchio della porta. Per la risposta dei locali bisogna attendere il 28’ con Faiello che confeziona un perfetto assist per Ferrari, ma manca la deviazione vincente da posizione ravvicinata. Allo scoccare della mezz’ora i molossi sbloccano la partita: Addessi salta il suo diretto avversario supera Lombardo con un tiro che scheggia la traversa prima di infilarsi in rete. Scocca il 40’ ed il Fasano ha l’occasione per raddrizzare il risultato con un tiro a botta sicura del solito Battista, ma ci pensa Fraraccio a mettere su la murata decisiva per evitare il pari. La prima frazione non riserva ulteriori sussulti e si conclude dopo un solo minuto di recupero.
Ci pensa Battista a centrare il pari poi ordine in campo
La ripresa si apre con il gol fulmineo di Battista che approfitta di un clamoroso buco di Silvestri e batte Wodizicki senza troppe difficoltà. Al 15’ il neo entrato Vono si incunea in area dalla sinistra e calcia, ma è decisiva la ribattuta di Lombardo e la reattività dei difensori pugliesi che impediscono a Cristiani di spingere in fondo al sacco. Passano solo due minuti ed è Fraraccio a sfiorare la seconda rete per i locali con un colpo di testa che si perde di poco alto. I pugliesi riescono a difendersi con ordine, senza scomporsi più di tanto nonostante l’espulsione del neo entrato Bolziccio in pieno recupero. L’unico brivido capita al 51’, quando Corvino salva proprio sulla linea di porta un tentativo in mezza acrobazia di Provenzano. Al triplice fischio finale bordate di fischi per una Nocerina che non vince da tre gare e che perde la vetta della classifica, mentre immancabili gli applausi dei tifosi biancazzurri al seguito.
“Siamo stati equilibrati anche nei momenti difficili della gara. I ragazzi sono stati bravi nel ripartire e creare soprattutto nella prima frazione di gara, un po’ meno nella ripresa. Abbiamo fatto la partita che volevo perchè sapevo che la Nocerina concedeva qualcosa ed ho preparato la sfida proprio nel colpire in tali momenti gli avversari. Ci sta che nella ripresa ci siamo abbassati un po’, ma quello che contava era vedere una squadra che lottava e lo faceva in modo ordinato, per poi fare la nostra partita e devo dire che l’abbiamo fatto”.
Massimo Agovino, tecnico dell’Us Fasano
Il tabellino della gara
Nocerina calcio 1910-Us Città di Fasano: 1-1 (1-0) Reti: 30’ p.t. Addessi (N), 2’ s.t. Battista (F) Nocerina calcio 1910 (4-3-3): Wodzicki; Fraraccio, Lomasto, Silvestri, Tempre; Cristiani (28’ s.t. Giacinti), Provenzano, Gerbaudo; Addessi (1’ s.t. Vono), Ferrari (14’ s.t. Marquez), Faiello. All. Novelli. A disposizone Pirrò, Manneh, Basualdo, Sparandeo, Fabbricatore, Brandao, Marquez. Us Città di Fasano (3-4-2-1): Lombardo; Urquiza, Onraita, Orlando; Mauriello, Penza, Ganci (27’ s.t. Clemente), Ballatore (7’ s.t. Dridi); Battista (22’ s.t. Signorile), Corvino; Losavio (22’ s.t. Bolzicco). All. Agovino. A disposizione Iurino, Balde, Murgia, Lupoli, Capobianco. Arbitro: Pasquetto di Crema (Prestini-Pozzi). Note: Spettatori circa 2800 di cui una cinquantina di tifosi ospiti. Espulso al 48’ s.t. Bolzicco (F). Ammoniti: Fraraccio (N), Lombardo (F), Dridi (F). Angoli: 8-3. Rec. p.t. 1’; s.t. 6’