
Nell’ultima di campionato si sussegue il botta e risposta con il Bitonto a segno per 5-4
BITONTO – Chiude con una sconfitta l’Us Fasano che nella trasferta di Bitonto (5-4) mostra le unghie, ma cede in pieno recupero, al termine di una scoppiettante gara, ricca di emozioni e di reti. La vittoria alla fine è andata a chi ci ha creduto fino all’ultimo assalto, centrando sui titoli di coda il definitivo sorpasso che vale l’accesso ai play-off. Di contro non è bastato l’impegno ai biancazzurri che hanno provato a regalare un’ultima soddisfazione ai tifosi, ma si sono dovuti arrendere alla maggiore determinazione e forza di una squadra allestita per traguardi ben differenti.
Nell’ultima giornata della stagione il Bitonto cerca la conferma di un posto nei play-off, mentre i biancazzurri, già salvi, vogliono chiudere la stagione con un risultato positivo, dopo le tre sconfitte di fila che hanno offuscato la grande rincorsa verso la salvezza dei fasanesi.
La forza di Dambros e Lopez per ritornare a punti
Il Fasano del tecnico Costantini che punta sul modulo 3-4-1-2 con in avanti Lopez a dare supporto a Dambros, mentre alle spalle c’è il solito fantasista Melillo. Nel cerchio di centrocampo viene preferito l’under Amoruso al fianco di Meduri.
Le punte Lattanzio e Palazzo per cercare i play-off
I neroverdi di mister Loseto si affidano sul 4-4-2 con in attacco la coppia composta da Lattanzio e Palazzo. Sugli esterni di centrocampo Tricarico e Tedesco a dare maggiore profondità al gioco del Bitonto.

Un Fasano in scioltezza regala spettacolo
In cronaca subito a segno i biancazzurri al 3’ con il tap in vincente di Lopez che spedisce in rete il suggerimento in profondità di Dambros, dopo una buona giocata di Melillo a dare profondità ai biancazzurri. Ancora pericolosi gli ospiti al 6’ con De Miranda a servire per Dambros che non riesce a concretizzare l’azione di contropiede. Passa solo un minuto ed è Melillo a chiamare agli straordinari De Luca che chiude in corner con un poderoso scatto di reti. La reazione dei locali arriva dai piedi di Lattanzio che al 9’, al termine di un’azione personale, che chiama la difesa ospite alla chiusura in corner. Il Fasano non arretra di un centimetro ed al 12’ trova il raddoppio con Dambros, servito da un incontenibile Melillo, che si presenta solo in area e trafigge De Luca da posizione defilata. Neroverdi pericolosi al 16’ con Tricarico che cerca la testa di Palazzo, ma quest’ultimo non trova lo specchio della porta da buona posizione. Al 21’ Lattanzio va in rete, ma l’arbitro ammonisce il giocatore di casa per un evidente fallo di mano. Ancora una rete annullata al Bitonto al 31’, quando sugli sviluppi di una punizione di Lattanzio è Petta ad insaccare, ma si alza la bandierina del guardalinee ad annullare l’azione. La rete dei locali è nell’aria ed giunge al 33’ con Lattanzio che approfitta di un’errata respinta di Suma, su cross dalla distanza di Biason, per insaccare. I biancazzurri non accusano il colpo ed al 34’ Melillo, al termine di una travolgente azione personale, scheggia l’incrocio dei pali. Deve uscire dai pali Suma al 41’ per respingere un tiro-cross di Lattanzio. Sullo scadere di tempo Lattanzio impegna Suma che respinge con i pugni.
Sorpasso finale di Petta all’ultimo assalto
Nella ripresa padroni di casa più incisivi ed al 4’ arriva il pareggio con il solito Lattanzio, servito in profondità da Triarico, che taglia in due la difesa biancazzurra ed insacca. Il ribaltone è servito al 9’ con Tedesco che ribadisce in rete sugli sviluppi di un calcio da fermo battuto da Triarico con palla ad impattare sulla traversa. La reazione del Fasano arriva al 12’ con Melillo che mette fuori dal cilindro un tiro a girare che non lascia scampo a De Luca. Scocca il 19’ ed il neoentrato Gentile scodella in rete, al termine di una travolgente azione di Lopez sulla fascia. Uscita salva risultato per De Luca che al 25’ copre su Lopez lanciato a rete. Si supera Suma al 27’ su tiro a colpo sicuro di Palazzo; sugli sviluppi del successivo corner lo stesso Palazzo colpisce il palo. Nuovo pari al 33’ con Palazzo che approfitta di una palla vagante per insaccare in diagonale. In pieno recupero ancora Suma sugli scudi a disinnescare il tiro di Montinari. All’ultimo assalto, su corner di Biason, è Petta a mettere la palla in rete per il definitivo sorpasso.
Il tabellino della gara
Us Bitonto calcio-Us Città di Fasano: 5-4 (1-2)
Reti: 3’ p.t. Lopez (F), 12’ p.t. Dambros (F), 33’ p.t., 4’ s.t. Lattanzio (B), 9’ s.t. Tedesco (B). 12’ s.t. Melillo (F), 19’ s.t. Gentile (F), 33’ s.t. Palazzo (B), 51’ s.t. Petta (B).
Us Bitonto calcio: De Luca, Colella (37’s.t. Milani), Di Modugno, Biason, Capace (37’ s.t. Nannola), Petta, Palazzo, Mariani (47’ s.t. Passaro), Tedesco (12’ s.t. Taurino), Lattanzio, Triarico Tateo (20’ s.t. Montinaro). All. Loseto. A disposizione Matera, Tarantino, Colella, Guarnaccia.
Us Città di Fasano: Suma, Camarà, Dorval, Meduri, Lopez Petruzzi, De Miranda, Amoruso (36’ s.t. Gille), Bernardini, Dambros (17’ s.t. Gentile), Melillo (47’ s.t. Urquiza), Lopez (32’ s.t. Dellino). All. Costantini. A disposizione Leone, Urruty, Losavio, Taddeo, Calabria.
Arbitro: Bianchini di Terni.
Note: Ammoniti Lattanzio (B), Bernardini (F), Nannola (B), Montinaro (B), Dorval (F), Petta (B). Rec. p.t. 1’; s.t. 6’.