Nella prima giornata arriva una vittoria all’inglese con una rete per tempo per regala i primi punti LE FOTO
FASANO – Parte con il piede giusto l’Us Fasano che supera tra le mura amiche del “Curlo” l’Afragolese (2-0) con una rete per tempo. Ci pensa Barranco nel primo tempo a sbloccare la sfida, poi nella ripresa il fantasista Loiodice sigla il raddoppio e strappa gli applausi dei circa tremila spettatori presenti sugli spalti con giocate di gran classe. Siamo solo alla prima giornata, ma la febbre dei tifosi biancazzurri sale come non mai per una squadra che inizia a mostrare a pieno il proprio grosso potenziale.
Il pubblico della grandi occasioni nella prima interna
Debutto stagionale in campionato per l’Us Fasano che tra le mura amiche affronta la neopromossa Afragolese, in uno stadio “Curlo” tirato a lucido con le ultime innovazioni tecnologiche per rendere la stagione ancora più avvincente per gli spettatori. Infatti sono stati posizionati i tabelloni led che oltre a far scorrere gli sponsor scandiscono il tempo che trascorre nel corso della gara.
I campani di Ciaramella sfoderano il 4-2-3-1 con Longo a punta

L’Afragolese di mister Ciaramella punta sul modulo 4-2-3-1 con Longo a punta, mentre alle sue spalle Grieco, Gioielli e Zerbo. A centrocampo Massaro e Torassa, mentre in difesa Senese e Collaro a terzini, con a centro Filippini e Nocerino, in porta Puca.
Il Fasano di mister Agnelli schiera un 4-2-3-1 con Barranco in avanti

L’Us Fasano del tecnico Agnelli non tradisce il modulo tattico 4-2-3-1 con non poche novità rispetto alla prima uscita di Coppa Italia. In attacco confermato Barranco a terminale offensivo, alle sue spalle Loiodice e Lagzir sugli esterni, a centro il capitano Corvino. Nel cerchio Salzano con Vecchione, mentre sulla linea arretrata Tangorre e Cusumano a centro, mentre a terzini gli under Lambiase e De Mori, in porta il terzo giovane Piras.
La sblocca Barranco al termine di un’azione magistrale
In cronaca all’8’ Loiodice dalla distanza non inquadra la porta dal limite dell’area. Si sblocca la gara al 14’ con Barranco che sottoporta devia in rete al termine di un’azione magistrale di Corvino con la respinta di Puca ed il successivo assist vincente di Lagzir. Carica al portiere di casa al 29’ di Longo con la palla che finisce in rete, ma il gioco è fermo per fallo. Cross al 32’ di Loiodice con Filippini che deve intervenire per alleggerire al portiere. Si divora il raddoppio Corvino al 33’ svirgolando il tiro su errata uscita del portiere ospite. Punizione dal limite da posizione defilata di Zerbo con Piras che devia in corner. Sugli sviluppi del corner Zerbo prova una palla taglia per Filippini che arriva in ritardo alla deviazione decisiva sottorete.
La classe di Loiodice chiude la partita
Nella ripresa restano in dieci uomini gli ospiti al 7’ per espulsione di Torasso, doppia ammonizione, nello specifico reo di un fallo su Corvino lanciato in contropiede. Il raddoppio è servito al 13’ sugli sviluppi di un contropiede innescato da Corvino con Lagzir che ha verticalizzato a centro per la combinazione vincente del capitano con Loiodice ad insaccare. Uscita di Piras al 18’ su Longo lanciato a rete. Giocata raffinata di Lagzir al 29’ con tiro finale dal limite che impegna in corner Puca. Piroetta di Loiodice dal limite al 39’ con Penza che non trova il tempo per battere a rete. Ancora Loiodice in azione al 41’ con una pennellata per Corvino che manca lo specchio da posizione defilata.
Il fantasista Loiodice porta a casa il trofeo di MVP
Sarà proprio Loiodice a ricevere il premio della stampa e dei social per la prestazione sfoderata in campo, risultando il miglior giocatore in campo.

Il tabellino della gara
Us Città di Fasano–Afragolese: 2-0 (1-0)
Reti: 14’ p.t Barranco (F), 13’ s.t. Loiodice (F),
Us Città di Fasano: Piras, Vecchione (17’ s.t. Penza), Tangorre, Corvino, Barranco (36’ s.t. Stauciuc), Loiodice, Cusumano, De Mori (24’ s.t. Riga), Salzano, Lambiase (24’ s.t. Mauriello), Lagzir (40’ s.t. Pinto). All. Agnelli. A disposizione Lombardo, De Angelis, Molinari, Maccioni.
Afragolese: Puca, Grieco (14’ s.t. Varriale), Massaro (19’ s.t. Fabiano), Longo, Torassa, Filippini (14’ s.t. Nuredini), Gioielli, Nocerino, Zerbo (14’ s.t. Giannini), Collaro, Senese. All. Ciaramella. A disposizione Di Somma, Ambrosio, Panariello, Sokouri, Stasi.
Arbitro: Lupo di Venosa, collaboratori Laurieri di Matera e Di Leo di Policoro.
Note: Spettatori 3000 con una ventina di tifosi ospiti. Espulso Torassa (F) al 7’ s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Massaro (A), Loiodice (F), De Mori (F), Fabiano (F), Lambiase (F). Rec. p.t. 2’, s.t. 4’.
(Fotoservizio di Mario Rosato)










