
Nella settima di ritorno i biancazzurri di mister Agovino ritornano all’antico e pagano dazio
MARTINA FRANCA (TA) – Una sconfitta di misura per l’Us Fasano nel derby di Martina (1-0), al termine di una gara non bella, fortemente condizionata dal manto erboso reso pesante dalle copiose pioggie delle scorse ore. Di certo i biancazzurri di mister Agovino hanno fatto veramente poco per uscire indenni dal “Tursi”, perdendo quello smalto dei giorni d’oro che gli aveva permesso di reggere la disputa con la capolista Casarano, solo quindici giorni addietro. Una gara da dimenticare per i fasanesi, evanescenti ed inconcludenti nelle giocate offensive, mostrando una difesa ad oltranza giocando spesso tutti dietro la palla. Un deciso passo indietro rispetto al bello e concreto gioco che ha permesso all’Us Fasano di infilare una striscia di risultati positivi tirandosi fuori dalla zona play-out, una zona spareggi il cui distacco adesso scende a cinque lunghezze.
Il Martina sfodera il 4-2-3-1 con La Monica terminale offensivo
Il Martina del tecnico Pizzulli conferma il modulo 4-2-3-1 con il solito La Monica terminale offensivo, supportato alle spalle da Ievolella, Mastrovito e Silvestro. Nel cerchio Piarulli e Zenelaj. Sulla linea arretrata Lupo, De Angelis, Llanos e Mancini, in porta Figliola.
Il Fasano punta sul 3-4-2-1 con Marsico a punta
Gli ospiti di mister Agovino non tradiscono il 3-4-2-1 con Marsino a punta, alle sue spalle Corvino e Battista, mentre sulla linea mediana Lupoli e Mauriello sugli esterni ed a centro Penza e Ganci. In difesa Onraita, Urquiza e Tangorre, in porta Lombardo.
Martina più in palla e Fasano poco reattivo
In cronaca al 5’ deve intervenire Lombardo sul tiro cross dalla destra di Iavonella. Passano solo 4’ ed il Martina con Llanos scheggia il palo esterno da posizione defilata sulla destra. Ancora locali in azione al 18’ con il cross per la testa di Llanos che non quadra lo specchio della porta da buona posizione. Si affaccia nella difesa di casa il Fasano al 26’ con Battista che dal limite prova il tiro a giro con palla di fuori fuori bersaglio. Corre il 27’ e Lombardo deve distendersi per bloccare il tiro di Mastrovito da posizione invitante. Prima dello scadere Corvino prova ad impensierire la difesa di casa con un calcio da fermo dal limite, ma senza successo. In pieno recupero Lupoli da posizione defilata si vede respinto in corner un tiro verso la porta.

Mastrovito sfonda la difesa ad oltranza degli ospiti
Nella ripresa al 1’ intervento provvidenziale di Lombardo su tiro dal limite di Zenalaj ed a seguire sul tentativo di Ievolella. La difesa ad oltranza degli ospiti cade al 25’ sugli sviluppi di un corner è Mastrovito ad insaccare dalla corta distanza un Lombardo che guarda solo la sfera infilarsi. Timida reazione degli ospiti al 33’ con Penza che serve in profondità Battista, ma il suo tiro viene chiuso in corner dall’uscita di Figliola. Sarà questa l’ultima azione di un derby brutto da vedere e deciso dalla caparbietà dei locali, decisamente più motivati alla ricerca di punti pesanti per la classifica.
Nel prossimo turno l’Us Fasano ritorna a giocare in casa per affrontare la Palmese che ha battuto in casa la Virtus Francavilla (1-0) e per quell’occasione occorrerà ritrovare la giusta concentrazione dei giorni migliori per una sfida con la posta in palio che vale molto in ottica salvezza.
Il tabellino della gara
Martina calcio 1947–Us Città di Fasano: 1-0 (0-0)
Rete: 25’ s.t. Mastrovito (M).
Martina Calcio 1947: Figliola, Lupo, De Angelis, Llanos, Silvestro, La Monica (35′ s.t. Russo), Mastrovito (38′ s.t. Basile), Zenelaj, Mancini, Ievolella (35′ s.t. Tuccitto), Piarulli. All. Pizzulli. A disposizione Martinukus, Perrini, De Biazze, Marinelli, Carucci, Dieng.
Us Città di Fasano: Lombardo, Urquiza, Lupoli (12′ s.t. Ballatore), Penza, Onraita, Tangorre, Battista, Ganci (12′ s.t. Clemente), Marsico, Corvino (12′ s.t. Losavio), Mauriello (25′ s.t. Capobianco). All. Agovino. A disposizione Gattuso, Orlando, Murgia, Kola, Barile.
Arbitro: Tassano di Chiavari.
Note: Assenti i tifosi ospiti per il divieto di trasferta. Ammoniti Onraita (F), Ballatore (F), Urquiza (F), Battista (F). Rec. p.t. 2’, s.t. 4’.
(Foto Fb.com Martina calcio 1947 ssd)