
Nella settima giornata il solito Loiodice illumina una gara molto combattuta con Lagzir a centro
FRANCAVILLA FONTANA – L’Us Fasano non molla la vetta e sbanca la Nuovarredo Arena con la rete di Lagzir sui titoli di coda. Finisce con il minimo scarto la sfida esterna sul campo della Virtus Francavilla (0-1), ma il risultato non rende a pieno l’idea della grossa mole di gioco sviluppata dai biancazzurri, in particolare nella ripresa. Una sola rete basta per portare a casa meritatamente l’intera posta in palio, ma di certo è una vittoria che lancia un segnale forte al campionato: il Fasano vuole vincere, come scandiscono i tifosi al termine di ogni gara.
Nella settima giornata l’Us Fasano ritorna al Nuovarredo Arena, dopo l’impegno di Coppa Italia con il passaggio del turno arrivato ai calci di rigore (3-5). I biancazzurri di mister Agnelli sono reduci dal pari interno contro il Nardò (1-1), stessa cosa è da dirsi per la Virtus Francavilla che ha impattato in esterno contro la Paganese (1-1).

L’Us Fasano con il 4-2-3-1 e Barranco a punta
Gli ospiti di mister Agnelli conferma il modulo 4-2-3-1 con Barranco punta, alle sue spalle Penza e sugli esterni Loiodice e l’ex Pinto. Nel cerchio Salzano e Vecchione, mentre sulla linea arretrata Lambiase e De Mori come terzini, a centro Tangorre e Garcia Tena, in porta Lombardo. Ritorna tra i convocati Corvino.
La Virtus conferma il 3-4-1-2 con il duo d’attacco Sosa-Tedesco
Il tecnico di casa Coletti conferma il modulo tattico 3-4-1-2 con l’ex Sosa e Tedesco terminali offensivi, supportati da Carretta. Sulla linea mediana Ferrante e Ouedraogo sugli esterni, mentre nel cerchio Bonavolontà e Pitarresi. In difesa Paladini, l’ex Rizzo e Negro, in porta Matei.
Prima frazione molto equilibrata
In cronaca al pronti via al 2’ finisce subito la gara di Garcia Tena per infortunio, al suo posto Consonni. Corner al 12’ di Loiodice con Matei che deve uscire con pugni, sulla ribattuta prova la conclusione Salzano, ma è facile preda del portiere. Al 18’ punizione da posizione defilata di Loiodice per la testa di Barranco che spedisce alto sulla traversa. Ci prova la Virtus al 27’ sugli sviluppi di un corner di Carretta arriva l’incornata di Paladini che manca lo specchio della porta. Punizione dal limite di Carretta al 29’ con palla fuori bersaglio. Deve intervenire al 30’ Lombardo per chiudere in angolo un tiro da fuori di Bonovolontà, servito da Carretta. Ghiotta occasione al 46’ per il Fasano con De Mori che apre per Loiodice che non impatta bene la palla spedendo fuori da buona posizione.
Il solito Loiodice fa il fantasista e Lagzir la mette dentro
Nella ripresa salvataggio sulla linea di Pinto su colpo di tacco di Carretta sottomisura che aveva beffato Lombardo nello stretto, sugli sviluppi di un cross di Ferrante. Si divora il vantaggio Barranco al 6’, su suggerimento di Loiodice, con la palla che incredibilmente viene spedita tra i piedi di Matei che respinge in corner. Resta in dieci la Virtus al 12’ per fallo di Matei fuori area su Barranco lanciato a rete. Sulla conseguente punizione dal limite Loiodice manda la palla alta sulla traversa. Al 20’ Penza serve Vecchione che dal limite impegna Cutrona. Punizione di Loiodice dal limite al 24’ con palla deviata in corner dal portiere. Azione rocambolesca al 29’ con Corvino che colpisce il palo e sulla ribattuta Lagzir prende la traversa. Pigia sull’acceleratore il Fasano con Lambiase che al 31’ innesca la testa del neoentrato Stauciuc che impegna il portiere. Si divora il vantaggio la Virtus al 39’ con Carretta, servito da Ferrera, che spedisce fuori da buona posizione. Corvino in azione al 42’ con la parata del portiere. Il vantaggio è servito al 45’ con Loiodice che serve per la testa di Lagzir che non concede scampo a Cutrone.
Virtus Francavilla–Us Città di Fasano: 0-1 (0-0)
Rete: 45’ s.t. Lagzir (F).
Virtus Francavilla: Matei, Rizzo, Pitarresi (13’ s.t. Cutrona), Ouedraogo, Ferrante, Tedesco (9’ s.t. Battista), Paladini Ponzetti, Bonavolontà, Negro (9’ s.t. Pinna), Carretta, Sosa. All. Coletti. A disposizione Longo, Latagliata, De Crescenzo, Albano, Gorgoni, Diop.
Us Città di Fasano: Lombardo, Vecchione (28’ s.t. Stauciuc), Tangorre, Barranco (20’ s.t. Lagzir), Loiodice, Garcia Tena 82’ p.t. Consonni), De Mori (40’ s.t. Riga), Salzano, Pinto (23’ s.t. Corvino), Lambiase, Penza. All. Agnelli. A disposizione Piras, Bayo Sarr, De Angelis, Mauriello.
Arbitro: Ammanati di Firenze, collaboratori Ferretti di Pisotia e Todaro di Finale Emilia.
Note: Spettatori 1600 circa di cui 380 ospiti. Espulso al 12’ Matei (V). Ammoniti Pitarresi (V), Negro (V), Tedesco (V), Tangorre (F). Rec. p.t. 3’, s.t. 5’.