
La vittoria interna contro la quotata Nocerina tiene in corsa i biancazzurri a quattro dal termine – VIDEOINTERVISTE
FASANO – La vittoria interna, nella sfida valevole per la 13esima di ritorno, contro la Nocerina (3-1) conferma il buon momento dell’Us Fasano targato presidente Ivan Ghilardi che in meno di un mese dal suo arrivo ha rilanciato le quotazioni della squadra in ottica play-off. L’affermazione convincente e determinante contro i Molossi ha confermato che i biancazzurri vogliono giocarsi fino in fondo le proprie chance per l’aggancio al quinto posto, ultimo piazzamento per l’accesso ai play-off. Solo quattro gare al termine della regular season, ma per il tecnico Graziano Pistoia non si molla fino alla fine.
Raggiante il centrocampista under Manuele Penza che all’anagrafe si presenta con una eloquente classe 2006, dimostrando di essere indispensabile non solo nello scacchiere degli under, ma anche alla luce delle sue indiscusse prestazioni e la conferma è arrivata anche nella gara contro la Nocerina.
Non poteva mancare sugli spalti del “Curlo” il presidente Ghilardi che nel dopo gara ha fatto tappa, come avviene da qualche domenica a questa parte, nello spogliatoi dei propri ragazzi per un rito del tutto particolare che sta già spopolando sui social. Ai nostri microfoni ha confermato il lavoro che si sta facendo la società per una nuova stagione agonistica, ma senza dimenticare il presente.
La vittoria contro la Nocerina tiene in corsa per i play-off l’Us Fasano che deve pur sempre colmare il distacco di una lunghezza sulla Virtus Francavilla e nel prossimo turno arriva la trasferta sul campo dell’Us Angri 1927.
La classifica della XIII^ di Ritorno della serie D – Girone H
Casarano calcio 67; Nocerina calcio 1910 60; Martina calcio 1947 55; Fidelis Andria 2018 54; Virtus Francavilla 45; Us Città di Fasano 44; Fc Matera e Nardò 41; Palmese 1914 40; Ischia calcio e Francavilla 37; Fbc Gravina e Real Acerrana 1926 35; Ugento e Manfredonia calcio 1932 30; Us Angri 1927 23; Brindisi (-14) 22; Costa d’Amalfi 19.