
Nell’ottava giornata ritornano alla vittoria interna i biancazzurri dopo una gara combattuta FOTO E VIDEO
FASANO – Una vittoria di carattere per l’Us Fasano che supera la Fidelis Andria (2-1) con il minimo scarto e resta solitaria in vetta al girone. Un’affermazione piena caratterizzata da un finale sofferto con gli ospiti che avevano accorciato le distanze dando vita agli ultimi minuti di gara incandescenti, ma resta il dato certo che l’Us Fasano ha meritato a pieno la vittoria, ritornando al successo interno, dopo il pari con il Nardò (1-1).
Nell’ottava giornata arriva un nuovo big match per l’Us Fasano che vuole continuare ad essere la prima della classe solitaria. I biancazzurri di mister Agnelli arrivano alla sfida del “Curlo” con la vittoria centrata in esterno sul campo della Virtus Francavilla (0-1), mentre la Fidelis Andria ha superato in casa il Nola (3-1). Nota di colore sugli spalti con la presenza dell’attore Riccardo Scamarcio, da sempre tifosissimo della Fidelis Andria e presente in tribuna centrale con la fascia al collo.

Fidelis Andria con il 3-5-2 con il duo d’attacco Marquez-Trombino
I federiciani del tecnico Scarignella confermano il modulo 3-5-2 con il duo d’attacco composto da Marquez e Trombino, spazio sulla linea mediana per Tsioungaris e Tagliarino sugli esterni, mentre nel cerchio ci sono Daqoune, Giorgione e Cordova. Sulla linea arretrata Ronchi, Cipolletta e Allegrini, in porta Giardino.

L’Us Fasano conferma il 4-2-3-1 con la novità Corvino in avanti
I biancazzurri di casa di mister Agnelli confermano il modulo 4-2-3-1 con la novità di Corvino a terminale offensivo, mentre alle spalle Pinto e Loiodice sulle fasce con Penza alle spalle della punta. Nel cerchio Salzano con Vecchione, in difesa Lambiase e De Mori a terzini, con Consonni e Tangorre a centro, in porta Lombardo.

Il vantaggio arriva sullo scadere con De Mori
In cronaca la Fidelis Andria scende in campo con un completo arancione attaccando da sinistra a destra, mentre risponde l’Us Fasano con la classica tenuta biancazzurra a strisce verticali. Al 5’ Giorgione impegna Lombardo dalla distanza che chiude goffamente in corner. Si rifugia in angolo Giardino su corner ad effetto di Corvino al 7’. Cross dalla destra al 19’ di Tagliarino per Tombino che impegna Lombardo. Ci prova dalla distanza Giorgione al 30’ con palla altra sulla traversa. Ghizzo di Penza al 41’, su servizio di Pinto, ma il portiere Giardino resta in piedi e respinge in corner. Battuta dall’angolo di Salzano per la testa di De Mori che insacca sul secondo palo per il vantaggio dei locali al 42’.
Pinto centra il raddoppio e Marquez la riapre
Nella ripresa vicinissimo al raddoppio il Fasano al 1’ con Corvino che serve per Penza che in scivolata non inquadra la porta da pochi metri spendendo altro sulla traversa. Rimpallo difensivo dei biancazzurri al 3’ con Cordova che impegna Lombardo dal limite. Diagonale velenoso di Salzano al 5’ con palla che lambisce il palo alla sinistra di Giardino. Il raddoppio arriva al 6’ con Pinto, servito da un incontenibile Penza, che fa partire un diagonale che non concede scampo al portiere ospite. Lungo cross per Marquez al 10’ con Tangorre che chiude in corner. Mischia in area del Fasano con Lombardo che mette una pezza per evitare la peggio. Ghiotta occasione al 13’ con percussione di Tangorre per il neoentrato Barranco che spedisci fuori dal limite. Accorcia le distanze la Fidelis al 28’ su incornata di Marquez in seguito al cross millimetrico di Allishaj dalla destra. Intervento provvidenziale di Lombardo al 31’ su tiro in diagonale di Orlandi. Giocata in area di Loiodice al 35’ con la parata finale di Giardino. Si salva il Fasano al 46’ con Lombardo che chiude in corner un tiro di Cipolletta dalla corta distanza. Punizione dal limite di Loiodice con la palla che finisce sulla barriera. Arriva la bandierina del guardalinee al 51’ ad annullare il pareggio degli ospiti per fuorigioco su tiro di Trombino che genera anche l’espulsione di Marquez per proteste. Nonostante altri 3’ di recupero aggiunti ai 7’ non succederà più nulla.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano–Fidelis Andria: 2-1 (1-0)
Reti: 42’ p.t. De Mori (F), 6’ s.t. Pinto (F), 28’ s.t. Marquez (A),
Us Città di Fasano: Lombardo, Consonni (30’ s.t. De Angelis), Vecchione, Tangorre, Corvino (18’ s.t. Lagzir), Loiodice, De Mori, Salzano, Pinto (12’ s.t. Barranco), Lambiase (33’ s.t. Mauriello), Penza. All. Agnelli. A disposizione Piras, Ibra Bayo, Riga, Maccioni, Stauciuc.
Fidelis Andria: Giardino, Cordova (12’ s.t. Orlandi), Ronchi, Allegrini (25’ s.t. Matheus Tovar), Marquez, Trombino, Giorgione, Daqoune (41’ s.t. Lias Montero), Tagliarino (16’ s.t. Allishaj), Tsioungaris (45’ s.t. Labianca), Cipolletta. All. Scaringella. A disposizione Summa, Kirliasuskas, Della Riva, Barberini.
Arbitro: Faye di Brescia, collaboratori Gigliotti di Cosenza e Moschella di Reggio Calabria.
Note: Spettatori 3200 circa di cui 400 ospiti. Espulso Marquez al 51’ s.t. Ammoniti Allegrini (A), Tsioungaris (A). Rec. p.t. 1’, s.t. 7’+3’.
(Fotoservizio di Mario Rosato)