
Nella quarta di ritorno arriva la terza vittoria di fila al termine di una gara sofferta LE FOTO E LA VIDEOINTERVISTA
FASANO – Una vittoria di misura sul Bitonto (1-0) conferma i biancazzurri di mister Tiozzo sulla cresta dell’onda, con la terza affermazione piena di fila. La decide un tiro dalla distanza di capitan Ganci, ma sugli scudi va anche il portiere Lazar che si oppone nella ripresa ad un rigore di Palazzo, confermando l’inviolabilità della sua porta che perdura da tre gare. Ha vinto la squadra più cinica che ha saputo capitalizzare il minimo vantaggio, sapendo stringere i denti ad una ripresa di sofferenza, dove gli ospiti hanno provato a dare profondità alle proprie giocate, ma i locali si sono difesi con ordine, senza particolari sussulti.
Nella quarta di ritorno tra le mura amiche arriva un Bitonto in piena lotta salvezza, adagiato sul fondo della classifica, ma reduce da tre risultati utili consecutivi, tra questi il pari a reti bianche sul campo del Martina e la vittoria interna dell’ultimo turno contro la Pol. Santa Maria Cilento (2-0). Di contro i biancazzurri di casa hanno infilato una doppietta di vittorie, l’ultima sul campo del Manfredonia (0-1), riprendendo quota in classifica.

Gli ospiti puntano sul 3-5-2 con Palazzo e Figliolia in avanti
Il Bitonto del duo mister Santoruvo-Modesto punta sul 3-5-2 con la coppia d’attacco composta da Palazzo e Figliolia, mentre sulla linea mediana Muscatiello a centro, al suo fianco Mollica e Prinari con Stragapede e Zugaro. In difesa Gianfreda, Tangorre e Gomes, con Diame tra i pali.

Locali con il 4-2-3-1 e Persano terminale offensivo
Il tecnico di casa Tiozzo conferma il 4-2-3-1 con la novità di Persano terminale offensivo, alle sue spalle Melillo, supportato da Battista e Calabria sugli esterni. Nel cerchio riconferma per Lezzi al fianco di Ganci, mentre sulla linea arretrata Pambianchi ed Aprile a centro, come terzini Brignola e Manfredi, in porta Lazar. Finiscono in tribuna Dorato e Bianchini, entrambi per infortunio.
Un lampo di Ganci dalla distanza regala il vantaggio
In cronaca al 5’ prova Figliolia dalla sinistra, ma la palla si spegne tra le braccia di Lazar. Ancora ospiti in azione al 18’ con Palazzo che su calcio da fermo lambisce la traversa. Ghiotta occasione per il Bitonto al 29’ con Palazzo che serve in profondità per Mollica che solo d’avanti al portiere spedisce la palla tra le sue braccia. Deve intervenire Diame al 37’ sul primo tiro in porta dei locali, nello specifico di Battista dalla destra. Sulla successiva azione, corre il 38’, ci pensa Ganci dal limite dell’area ad insaccare alla destra di Diame con un fendente rasoterra per il vantaggio del Fasano.
Lazar blinda il risultato parando un rigore
Nella ripresa al 5’ Battista manca il guizzo vincente al termine di una lunga galoppata sulla fascia, su recupero della difesa ospite al momento del tiro. Battista al 12’ da corner chiama alla deviazione con i pugni il portiere ospite che si rifugia in angolo. Calcio di rigore per il Bitonto al 26’ per fallo di Brignola su Obodo. Si incarica della battuta Palazzo che esalta le doti di Lazar, bravo a respingere in corner. Ancora Bitonto in azione al 32’ con Palazzo che non riesce ad approfittare di un’uscita azzardata di Lazar, spendendo la palla sul fondo a porta vuota. Ci prova Mengoli al 38’ da posizione defilata con la deviazione in corner di Diame. In pieno recupero Figliolia di testa serve in avanti per Palazzo che viene anticipato da Lazar.
Il tabellini della gara
Us Città di Fasano–Bitonto calcio: 1-0 (1-0)
Rete: 38’ p.t. Ganci (F),
Us Città di Fasano: Lazar, Manfredi, Brignola (29’ s.t. Esposito), Pambianchi, Lezzi (1’ s.t. Mengoli), Aprile, Battista (24’ s.t. Lorenzo), Ganci, Persano (17’ s.t. Losavio), Melillo (42’ s.t. Barellini), Calabria. All. Tiozzo. A disposizione Semeraro, Caragnulo, Tessitore, Kola.
Bitonto calcio: Diame, Gianfreda (40’ s.t. Chacon), Tangorre, Gomes, Muscatiello, Mollica, Stragapede (20’ s.t. Demichele), Prinari (20’ s.t. Coppola), Figliolia, Palazzo, Zugaro (8’ s.t. Obodo). All. Santoruvo. A disposizione Illuzzi, Aprile, Grumo, Ciannamea, Stasi.
Arbitro: Decimo di Napoli.
Note: Spettatori 800 circa di cui una trentina di ospiti. Ammoniti Figliolia (B), Lezzi (F), Muscatiello (B), Gomes (B), Prinari (B), Melillo (F). Rec. p.t. 2’, s.t. 4’.
(Fotogallery di Mario Rosato)