
Nella 16esima giornata arriva la sfida contro la compagine lucana
PICERNO (PZ) – Trasferta insidiosa per un’Us Fasano a caccia di punti preziosi per la propria classifica in ottica salvezza. I biancazzurri del tecnico Vito Costantini saranno di scena contro il Picerno che proprio nell’ultima uscita, vincendo sul campo del Real Agro Aversa (1-2), è balzato in testa al girone. Siamo alla 16esima giornata che apre un mini ciclo di tre gare in soli otto giorni, con il recupero di Taranto, mercoledì prossimo, e la successiva sfida interna con il Bitonto domenica.
Nel pomeriggio si gioca sul neutro del Comunale “Centro sportivo” via Valle di San Gregorio Magno, in provincia di Salerno, per una gara sulla carta ostica, contro un avversario costruito per vincere la categoria, affidato alla guida tecnica di Ciro Ginestra. Occhi puntati in avanti su Emmanuele Esposito, bomber dei rossoblu con 5 reti all’attivo, di una squadra che può vantare di avere una delle difese meno battute del campionato. I lucani puntano su un modulo 3-5-2 con avanti, oltre ad Esposito, Pasquale Iadaresta.
Presente anche l’ultimo arrivato Melillo

Ci sarà tra le file dei biancazzurri l’ultimo arrivato Ezequiel Alejandro Melillo, il trequartista argentino proveniente dal Savoia 1908. Il centrocampista dalle spiccate qualità offensive è cresciuto calcisticamente nel Racing Club ed in Italia ha vestito le maglie di Troina, Vibonese e Messina. Ultimo arrivato alla corte del presidente Franco D’Amico, ma le operazioni di mercato sono destinate a non terminare qui. Infatti a giorni dovrebbe aggregarsi una punta di spessore per quadrare il gruppo, rivisionato e corretto dopo l’avvio di stagione tutto da dimenticare.
L’Us Fasano conferma il modulo 3-5-2
In campo sarà modulo speculare per i biancazzurri che potranno puntare in attacco su Giuseppe Lopez, supportato dal giovane Francesco Losavio. L’Us Fasano arriva alla sfida con il Picerno nella migliore condizione mentale, dopo la vittoria convincente del turno infrasettimanale con l’Audace Cerignola (1-0). L’obiettivo è dare continuità ai risultati, puntando anche sulla splendida forma del capitano Giorgio Bernardini.
Fischio d’inizio fissato alle ore 14:30 al Comunale di San Gregorio Magno con la direzione di gara affidata a Gianmarco Vailati di Crema.