
Spalti pieni per una serata memorabile che apre ufficialmente una stagione dove è lecito sognare – VIDEOINTERVISTE E FOTO
FASANO – “Ma che squadra è questa!“, esordisce in questo modo il presidente Ivan Ghilardi nel commentare il duro lavoro fatto nelle scorse settimane per allestire la rosa di qualità da mettere a disposizione del tecnico Luigi Agnelli. Nel primo giorno di scuola la piazza biancazzurra risponde presente gremendo le tribune di un “Curlo” che si è animato in una serata di luglio anonima da calendario che, di certo, passerà alla storia del calcio locale. I 30 gradi presenti sugli spalti si sono amplificati in campo nel corso della passerella dei giocatori assoldati dal diesse Antonio Montanaro per una stagione che tutti si augurano possa regalare il tanto ambito ritorno nella serie professionistica.
Una serata condotta in maniera magistrale dal giornalista e telecronista Pierluigi Pardo e dall’attrice e conduttrice Fatima Trotta. Sono stati proprio loro che hanno scandito una scaletta ricca di ospiti partita con la presenta dell’ex cittì della nazionale, fasanese d’adozione, Roberto Donadoni, e conclusa dalla presenza dell’indimenticabile Vittorio Insanguine, bomber dei tempi d’oro dell’Us Fasano. Non potevano mancare le presenze istituzionale con il sindaco Francesco Zaccaria e l’assessore allo sport Giuseppe Galeota, in una serata scoppiettante che ha unito i presenti in un sogno unico, quello che porta alla terza lettera dell’alfabeto.
Siamo a pochi giorni dal via della preparazione atletica e l’Us Fasano è praticamente pronta per regalare emozioni, al termine di una lunga lotta contro il tempo che ha portato all’ultimo acquisto nello scorse ore, ufficializzato proprio nel corso della serata: Pol Garcia Tena, vecchia conoscenza del calcio italiano per la sua militanza nelle scorse stagioni in serie B con le maglie di Vicenza, Como, Crotone, Latina e Cremonese. Potrebbe essere la ciliegina sulla torta, ma il diesse Montanaro non chiudere la porta ad altri arrivi.
Raggiante il tecnico Agnelli che ribadisce l’idea che aveva della piazza biancazzurra ed è pronto a dare il massimo per regalare emozioni inseguendo l’obiettivo stagionale, potendo contare su una rosa di peso con elementi di qualità che al solo nome scandito dallo speaker Stefano Mascipinto hanno mandato i circa 2mila tifosi presenti in tribuna letteralmente in visibilio.
Una serata senza dubbio storica, ma adesso la parola passerà al campo, dove spetterà ai calciatori dimostrare il proprio valore per regalare emozioni al popolo biancazzurro che si è presentato in gran numero nel primo giorno di scuola di questo Us Fasano targato stagione 2025/26.
La passerella, rigorosamente di colore azzurro, ha visto sfilare tutti i protagonisti della società dallo staff dirigenziale a quello tecnico, ma senza dimenticare l’apporto degli sponsor che hanno reso possibile la costruzione del progetto chiamato calcio targato Ghilardi.
Una serata che ha visto la classica presentazione delle magliette ufficiali, ribandendo la campagna abbonamenti per dare un’apporto concreto ad una società che non ha badato a spese per alimentare un sogno in una piazza che si conferma affamata di calcio e dal palato fine.
La lunga serata sugli spalti del “Curlo” è continuata con il coinvolgente concerto dei Ministers Calafunk.
(Fotoservizio di Mario Rosato)