
Il sorteggio sul campo di gara ha premiato i biancazzurri che giocheranno al “Curlo” in gara secca
ROMA – Sarà ancora sfida interna per l’Us Fasano nei 16esimi di finale di Coppa Italia incrociando il cammino del Savoia. Questo quanto emerso nella riunione del Dipartimento interregionale della Lega nazionale dilettanti che ha ufficializzato nella mattinata di oggi il programma completo dei sedicesimi di Coppa Italia, in calendario mercoledì 22 ottobre alle ore 15. In particolare, si è ricorso al sorteggio per stabilire l’ordine di svolgimento di 6 partite in virtù dei risultati maturati nel turno precedente: si tratta di Correggese-Prato, Pavia-Piacenza, Ancona-Atletico Ascoli, Notaresco-Albalonga, Citta’ di Fasano-Savoia e Mestre-Brian Lignano. Quest’ultima è stata posticipata al 29 ottobre (ore 14.30) per la concomitanza del recupero di campionato del Mestre contro il Vigasio. Nella stessa data si giocherà anche l’ultima sfida dei 32esimi Milan Futuro-Varesina, la vincente affronterà la Virtus CiseranoBergamo (data da destinarsi).
Il regolamento prevede che gli accoppiamenti siano suddivisi in abbinamenti con gare di sola andata. A partire dai 16esimi di finale viene fissato che disputerà la prima gara in casa la squadra che, in occasione dello svolgimento del turno precedente, ha disputato la gara in trasferta e viceversa, nel caso che entrambe le squadre interessate abbiamo, invece, disputato la prima gara del precedente turno in casa o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio effettuato dalla segreteria del Dipartimento interregionale.

Per la cronaca l’Us Fasano approda ai 16esimi dopo aver superato al “Curlo” la Fbc Gravina (3-0), mentre il Savoia ha battuto tra le mura amiche la Paganese (2-1). La compagine campana è allenata dall’ex tecnico Raimondo Catalato e viaggia in classifica nel girone I al secondo posto con 10 punti ed un distacco di due lunghezze dal battistrada Nuova Igea Virtus.