Subito in evidenza Loiodice in una squadra che si mostra granitica con un gioco piacevole
CATANZARO – Un buon test amichevole (allenamento congiunto) per l’Us Fasano che ha affrontato ieri (8 agosto) l’Us Catanzaro (serie B) sul rettangolo di gara del Training Center di Giovino, nella prima sfida in programma del ritiro calabrese.
Al triplice fischio è emersa una sconfitta di misura (1-0), ma al di là del risultato che lascia il tempo che trova nel periodo del ritiro la squadra allenata da Agnelli ha raccolto non pochi consensi anche dei tifosi calabresi che hanno gradito il gioco espresso dai biancazzurri.
Nella città tra i due mari l’Us Fasano ha dimostrato di saper tenere testa ad una compagine di mister Aquilani già pronta per l’avventura in serie B con una preparazione atletica più avanzata e finalizzata all’imminente debutto dei calabresi in Coppa Italia Frecciarossa contro il Sassuolo calcio del 15 agosto. Una prestazione tutta grinta, personalità ed ottima tecnica, incassando lo svantaggio in chiusura del primo tempo su sfortunata autorete di Mauriello. Tra le note spicca nella ripresa anche un calcio di rigore parato da Lombardo al calabrese Cissè.
“Abbiamo fatto un’ottima sgambata, considerando anche i carichi di lavoro e le doppie sedute costanti, alle quali i ragazzi hanno reagito alla grande, sacrificandosi tanto ed esprimendo quando possibile le proprie idee. Siamo sulla strada giusta, ma dobbiamo continuare a impegnarci duramente con cattiveria calcistica, migliorando sempre e non accontentandoci mai”.
Luigi Agnelli, tecnico dell’Us Fasano
Prime trame di gioco per un’Us Fasano che ha mostrato il classico modulo tattico 4-2-3-1 con Barranco terminale offensivo, supportato alle spalle da Corvino con Loiodice e Pinto sugli esterni. Nel cerchio Salzano con Vecchione, mentre sulla linea arretrata Tangorre e Garcia Tena a centro, come terzini Mauriello e Riga, in porta Piras. Nella ripresa non pochi i cambi, dando spazio alla panca lunga dei biancazzurri. Senza dubbio è emersa una squadra ben messa in campo mostrando un particolare fraseggio che ha fatto spiccare da subito Loiodice che si conferma la punta di diamante in avanti del gruppo, ma intorno al top player biancazzurro tutto gira per il verso giusto grazie anche all’operato del capitano Corvino, pronto a fare da maestro d’orchestra in campo, nonostante i carichi di lavoro incassati dalla squadra in questi giorni.
Fonte: www.uscatanzarocalcionews.it
Il tabellino della gara
Us Catanzaro–Us Fasano: 1-0 (1-0) Rete: 41’ p.t. Mauriello (aut.). Us Catanzaro (4-2-3-1): Pigliacelli (24’ s.t. Marietta); Favasuli (1’ s.t. Frosinini), Brighenti (1’ s.t. Verrengia), Antonini, Di Chiara (31’ s.t. Bashi); Rispoli (24’ s.t. Alesi), Petriccione (1’ s.t. Pontisso); D’Alessandro (1’ s.t. Seha), Pittarello (1’ s.t. Cisse), Buso (1’ s.t. Nuamah); Iemmello (24’ s.t. Biasci). All. Aquilani. A disposizione Borrelli, Bettella, Arditi, Coriano, Oliviero, Paura, Volpe. Us Fasano (4-2-3-1): Piras (1’ s.t. Lombardo); Mauriello (42’ s.t. Kola), Tangorre (15’ s.t. Cusumano), Garcia Tena (15’ s.t. Molinari), Riga (15’ s.t. Lupinacci); Pinto (15’ s.t. Maccioni), Salzano (31’ s.t. De Angelis), Vecchione (14’ s.t. Penza), Loiodice (15’ s.t. Lagzir); Corvino (25’ s.t. Stauciuc), Barranco (35’ s.t. Impedovo) All. Agnelli. A disposizione Menga, Consonni, Cicala, Mavrommatis. Arbitro: Nicoletti di Catanzaro, assistenti Platì e Ricci. Note: spettatori 2500 circa, corner 5-1 per il Catanzaro.