
Nella 13esima d’andata arriva la sfida contro la Lg Ubyracing Futura Teramo per le logiche di vetta
FASANO – Arriva la prima dell’anno per la Pantaleo Podio Fasano che torna in campo per affrontare la LG Ubyracing Futura Teramo, quarta forza del campionato. Prima gara del 2023, dopo la sosta forzata imposta dal ritiro dal campionato del Nocciano Chieti che avrebbe affrontato le gialloblù proprio lo scorso 8 gennaio. Decisione che era nell’aria, dopo i catastrofici risultati maturati nella prima parte del campionato che li aveva visti sempre sconfitti e che costringerà la Fipav a riscrivere l’intera classifica del girone L. Turno di riposo forzato, quindi, per il roster fasanese che ora concentra tutta la sua attenzione sulla odierna gara interna contro le teramane. Match che, di fatto, chiude il girone di andata e che potrebbe assegnare il titolo virtuale di campione di inverno di questo girone L proprio alle gialloblu. Risultato importate che consentirebbe alla capolista invernale del girone di accedere alle fasi finali della Coppa Italia di categoria che si svolgeranno nelle settimane successive al giro di boa del campionato.
Il roster abruzzese è molto rodato e nella scorsa stagione ha conteso lo scettro della vittoria finale del campionato al Corridonia, salvo poi perdere il treno della B1 negli spareggi promozione. Quest’anno il roster è allenato da coach Marcela Maria Corzo e tra le sue fila può vantare giocatrici del calibro della schiacciatrice Monica Lestini, del centrale e capitano Greta Mazzagatti e della palleggiatrice Celeste Di Diego. Finora non ha avuto un brillante avvio di stagione, salvo poi rientrare nel novero delle migliori nelle ultime gare disputate.

Sul fronte fasanese coach Paolo Totero può vantare il totale recupero dell’intero roster oltre che della presenza della neo arrivata Egle Solarino. Atteso il pubblico delle grandi occasioni, quindi, per un match importante per la logiche di classifica.
Fischio d’inizio fissato alle ore 19:30 alla palestra “Salvemini” con la direzione di gara affidata a Claudia Francavilla e Gianfranco Plantamura.