Saranno complessivamente 19 le formazioni al via della stagione tra regole nuove come l’A3
MILANO – Tutto definito in termini di formazioni che prenderanno il via alla seconda serie nazionale. Nelle scorse ore la Consulta dei presidenti di A2 ha definito il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato prenderà il via con la regular season e come di consueto le 19 squadre saranno divise in due gironi. Le migliori quattro squadre di entrambi i raggruppamenti, al termine del girone di andata, disputeranno la Coppa Italia. A seguire al termine della regular season, le migliori cinque squadre di ciascun gruppo prenderanno parte alla Pool Promozione, le restanti nove squadre faranno, invece, la Pool Salvezza. Si affronteranno come di consueto solo le formazioni non affrontate in precedenza in gare di andata e ritorno, ma, a differenza delle passate stagioni, ogni squadra porterà nelle Pool solamente i punti conquistati, nella fase di stagione regolare, contro le squadre coinvolte nella stessa pool.
La prima classificata della Pool Promozione verrà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione disputeranno i Play-off Promozione a partire dai quarti che si giocheranno in gare di andata e ritorno con eventuale Golden Set in casa della migliore classificata e successivamente con Semifinali e Finali, sempre al meglio delle tre gare. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno, invece, nella nuova Serie A3.
La compagine fasanese della Pantaleo Fasano è stata inserita nel girone A, composto da 10 squadre, insieme all’altra formazione pugliese della Panbiscò Leonessa Altamura, mentre la terza compagine nostrana, la compagine del Melendugno, è stata inserita nell’altro raggruppamento.
“Sostanzialmente credo siamo in un girone molto equilibrato, fatta eccezione per alcune società storiche come Busto e Brescia e qualche altra squadra che sicuramente hanno allestito dei roster per puntare ai piani alti della classifica! Con tutte le altre squadre ce la giochiamo alla pari, e questo non cambia la nostra mentalità, lavorare tanto su noi stessi e pensare partita dopo partita!”.
Paolo Totero, coach Olio Pantaleo Fasano
Non è certamente un girone che agevola gli spostamenti della Pantaleo Fasano che si troverà a dover fare i conti con lunghe trasferte con inevitabili ripercussioni sul piano organizzativo e logistico, ma questi sono elementi da mettere in conto quando si disputa una seconda categoria nazionale.
“Girone molto importante con squadre e distanze altrettante importante. Siamo una neopromossa e, quindi, ogni gara per noi sarà un impegno molto complicato e cercheremo di giocare sempre al top per raggiungere il nostro obbiettivo della salvezza”.
Micaela Cofano, diesse Olio Pantaleo Fasano
Questi i due raggruppamenti della regular season, divisi in ordine di ranking con la Sicilia dallo stesso lato:
Girone A: Smi Roma Volley, Akademia Sant’Anna Messina, Itas Trentino, Narconon Volley, Melendugno, Cbl Costa Volpino, Volleyball Casalmaggiore, Club Italia, Clerici Auto Concorezzo e Marsala Volley.