L’arrivo dei calendari con il debutto del 6 ottobre porta al varo della campagna abbonamenti
FASANO – Varati i calendari in concomitanza con l’avvio della campagna abbonamenti per fidelizzare i tifosi dell’Olio Pantaleo Fasano alla prossima stagione, quella storica del debutto in seconda serie nazionale. Partita ufficialmente, quindi, la campagna abbonamenti 2025/26 al costo di euro 60, ticket unico, mentre l’accesso alla struttura del Palazzetto dello sport di Vigna Marina per ogni gara interna sarà pari ad euro 8, per gli Under 18 euro 5 (info tel. 333/4733095). Lo slogan della campagna abbonamenti sarà “+1 uno in più sei tu!”.
Ritornando al campionato il debutto è fissato per il prossimo 6 ottobre per chiudersi con l’ultima giornata della regular season il 18 gennaio 2026, dopo 18 giornate di gioco tra andata e ritorno. Partenza lontano da casa per la Olio Pantaleo Fasano che nella prima giornata andrà a far visita al Valsabbina Millenium Brescia. Ancora impegno in trasferta nella seconda di campionato, questa volta contro il Futura Giovani di Busto Arsizio. Due sfide decisamente importanti contro roster di ottimo livello che durante la stagione potrebbero candidarsi ad un torneo di vertice. L’esordio casalingo è, invece, previsto alla terza giornata contro il Volley Modena. Gara di scena lunedì 20 ottobre, vista l’indisponibilità del Palazzetto di Vigna Marina per domenica 19. Il primo turno infrasettimanale si giocherà il 5 novembre, dove la Olio Pantaleo Fasano andrà a far visita alla PanBiscò Leonessa Altamura, nell’unico derby pugliese della stagione. Nessuna pausa natalizia prevista in quanto la 15esima giornata si svolgerà il 26 dicembre (Santo Stefano) con la Olio Pantaleo che per quella data particolare ospiterà sempre i cugini della PanBiscò Leonessa Altamura per poi chiudere la regular season il 18 gennaio ospitando il Clai Imola Volley. Queste le date salienti della regular season della società fasanese che il prossimo 18 agosto inizierà la sua preparazione atletica in vista dell’inizio del campionato.
“È un inizio di campionato molto importante per noi e nonostante la difficoltà delle gare siamo molto emozionati per questo esordio assoluto in serie A2. Stiamo già preparando tutte le trasferte che ci toccherà affrontare in questa regular season. Nuove realtà pallavolistiche che affronteremo e che arricchiranno ancor di più il nostro bagaglio culturale e sportivo. Ora però è tempo di dedicarsi alla fase di preparazione che ci guiderà all’esordio di questo nuovo campionato”.
Micaela Cofano, diesse della Olio Pantaleo Fasano
La Coppa Italia è prevista per il week-end del 24-25 gennaio 2026 per poi registrare la ripresa del campionato nei primi giorni di febbraio con la Pool Promozione e la Pool Salvezza. Fasi che decideranno le promosse in serie A1 e le retrocesse in serie A3.