Nella quarta giornata le gialloblù di coach Totero fanno tremare la compagine veneta
TREBASELEGHE (PD) – Si chiude al tie-break la sfida sulla carta proibitiva per la Olio Pantaleo Fasano che si ferma solo al quinto set nella sfida contro l’allora capolista Nuvolì Altafratte Padova (3-2), nella partita valevole per la quarta giornata. Ottima prestazione delle gialloblu fasanesi che dopo un approccio alla gara complicato mettono alle corde le padrone di casa portandosi sul doppio vantaggio set. Un parziale che mette ansia alle ragazze padovane che nel terzo e decisivo gioco tornano in gara complice anche un momento di calo delle gialloblù. Partita avvincente che ha visto in campo due formazioni affrontarsi a viso aperto al Polifunzionale di Trebaseleghe per tutti i 5 set disputati. La vittoria va alla Nuvolì Altafratte Padova che grazie ad un roster collaudato e ben guidato da coach Marco Sinibaldi è riuscita a ribaltare una gara portando a casa due punti preziosi per la propria classifica. La Olio Pantaleo Fasano accarezza l’idea del colpaccio in trasferta, ma può essere soddisfatta della prestazione che permette a Margherita Muzi e compagne di uscire a testa alta dal match in terra veneta e di muovere ulteriormente la classifica, intascando un altro punticino prezioso in vista del prossimo match casalingo.
Ottima la prestazione collettiva nella partita di Piia Korhonen (22) ad impensierire la retroguardia ospite. Nella formazione veneta eccelsa la prestazione della schiacciatrice Erika Esposito (25), Mvp della gara, unitamente all’opposto Maria Hanle (21) ed alla palleggiatrice Martina Stocco (7) che con la sua regia ha permesso alle sue compagne di portare a casa un risultato importante.

Nel prossimo turno arriva la Tenaglia Abruzzo Altino volley, uscita vittoriosa nella sfida esterna sul campo del fanalino di coda della Volley Modena (1-3) ed appaiata in classifica con la Olio Pantaleo Fasano al quarto posto con la dote di 6 punti.
“Avevamo studiato benissimo la partita – afferma coach Totero – siamo partiti contratti forse perché consapevoli di affrontare una squadra di una certa caratura, poi abbiamo cominciato a fare quanto stabilito ed i primi due set ci hanno dato ragione. In seguito la Nuvolí ha cambiato qualcosa come colpi d’attacco e noi non abbiamo avuto la brillantezza di uscire da quella nuova situazione. Stiamo lavorando intensamente ed i risultati si vedono: questo è un punto importante da tenerci stretto”.
Paolo Totero, coach della Olio Pantaleo Fasano
Il tabellino della gara
Nuvolì Altafratte Padova–Olio Pantaleo Fasano: 3-2
(26-28 19-25 25-20 25-19 15-11)
Nuvoli’ Altafratte Padova: Stocco 7, Esposito 25, Bovo 5, Hanle 21, Fiorio 14, Catania 7, Maggipinto (L), Esposito 4, Mazzon 2, Moroni 1, Romanin. Non entrate: Pedrolli, Sposetti Perissinot (L), Bozzoli. All. Sinibaldi.
Olio Pantaleo Fasano: Franceschini 10, Muzi 4, Salinas 18, Piacentini 9, Korhonen 22, Provaroni 3, Vittorio (L), Soleti 1, Negro, Vinciguerra. Non entrate: Pixner, Gazzerro. All. Totero. Arbitri: Cervellati e Tundo.
Note: Durata set: 36′, 28′, 28′, 28′, 25′; Tot: 145′. Mvp: Maggipinto.



