Nella sesta giornata le gialloblù cadono al tie-break dopo una gara a corrente alternata
ALTAMURA – Cade all’ultimo assalto la Olio Pantaleo Fasano che nella sfida salvezza sul campo della Panbiscò Leonessa Altamura (3-2) cede al tie-break, dopo una gara ricca di alterne vicende. Il turno infrasettimanale non porta bene alle gialloblù che si fermano nuovamente, a distanza di appena tre giorni, dopo la battuta d’arresto casalinga con la Tenaglia Abruzzo Altino (1-3). Certo la partita di ieri (mercoledì 5 novembre) è stata ben differente da quella interna di domenica scorsa, ma resta l’amarezza per una prestazione non all’altezza della circostanza che visto la Olio Pantaleo Fasano dilapidare un buon avvio di gara, mancando proprio nella continuità del gioco. A referto resta il dato oggettivo dell’operato delle locali che hanno trovato nella prestazione dell’opposta Monika Krasteva la loro punta di diamante capace di andare a segno con 39 punti che si commentano da soli.
“Una gara molto particolare dove non abbiamo giocato benissimo riuscendo però con grande orgoglio a restare in partita sino alla fine. Per come si erano messe le cose portiamo a casa un buon punto, ma ancora una volta dobbiamo rivedere diverse situazioni di gioco che non hanno funzionato favorendo cosi il gioco avversario che alla fine ha avuto ragione della partita. Non abbiamo tempo per pensarci troppo perchè domenica abbiamo un altro scontro diretto in casa contro il Trasporti Bressan Offanengo”.
Paolo Totero, coach della Olio Pantaleo Fasano
Tanta amarezza, quindi, la voglia di ritornare a muovere la classifica con il giusto piglio a partire già dal prossimo impegno, quello casalingo contro la Trasporti Bressan Offanengo che è uscita vincete nella sfida esterna sul campo della Volley Modena (1-3).