Nella terza giornata arriva la tanto attesa sfida casalinga che certifica la storica prima
FASANO – Lunedì di debutto casalingo per la Olio Pantaleo Fasano che nella terza giornata affronterà la compagine della Volley Modena. Una sfida storica per il movimento della pallavolo fasanese che tocca con mano la seconda serie nazionale, dopo aver disputato le prime due gare in trasferta, l’ultima sul campo della Futura volley Busto Arsizio (2-3) con una brillante vittoria al tie-break.
“Sarà una partita molto complicata per noi dove oltre all’emozione della prima in casa dovremo affrontare una squadra in cerca di un pronto riscatto dopo le prime due giornate di campionato. Stiamo cercando di affinare al meglio la nostra intesa e soprattutto la gestione della gara quando ci troviamo in vantaggio. Speriamo di migliorare quella continuità di rendimento e precisione come abbiamo fatto contro la Futura Giovani di Busto Arsizio”.
Paolo Totero, coach della Olio Pantaleo volley Fasano
Una partita difficile per entrambi i roster che arrivano a questo match con stati d’animo diametralmente diversi. Se la Olio Pantaleo Fasano è reduce dalla vittoria in trasferta, non si può dire la stessa cosa per le modenesi che vengono da due sconfitte maturate contro coloro che probabilmente saranno le regine del campionato: Talmassons e Brescia. Avvio complicato per le ragazze di coach Biagio Marone tornate in serie A2 in questa stagione, dopo diversi anni trascorsi tra la serie B1 e B2. Volley Modena che nella sua storia ha contribuito a scrivere pagine importati della pallavolo femminile portando a casa uno scudetto (1999/00) due Coppe Italia nazionali, una Champions League, una Supercoppa Italiana, tre Coppe delle Coppe e tanti altri successi. Nel 2004 però la società modenese lascia la pallavolo che conta salvo tornare in auge nel 2024/25 quando la società prende parte al campionato di Serie B1 vincendo i play-off promozione con l’Ostiano e tornare cosi in serie A2. Roster capitanato da Elisa Lancelotti (palleggiatrice) rinnovato per questo ritorno in A2 che deve ancora portare i suoi frutti. Avvio di stagione che vede in Emanuela Fiore, opposto di grande esperienza e in Arianna Visentin (schiacciatrice) le trascinatrici della squadra emiliana in queste prime due uscite.
Fischio d’inizio fissato alle ore 18 al Palazzetto dello sport di Vigna Marina con la direzione di gara affidata a Alberto Mancuso e Raffaella Ayroldi.