
Nella quinta di ritorno emerge un pari interno contro l’Alperia Merano all’ultimo assalto LE FOTO
FASANO – Il pareggio è servito all’ultimo respiro dell’Alperia black devils (30-30) che sul paquet della Junior Fasano rischia grosso, centrando un pari che comunque non accontenta nessuna delle pretendenti. Nella quinta di ritorno gli altoatesini cercavano il bottino pieno per un decisivo passo play-off, mentre i locali puntavano alla vittoria per cancellare le due sconfitte di fila post Mondiali. Di certo gli ospiti hanno portato a casa un pari, per certi versi insperato a pochi secondi dalla fine, ma devono recriminare per una ripresa a spron battuto conservando un +3 (26-29) al 21’, quando è arrivato il ribaltone dei locali portatisi sul +1 (30-29) al 27’, prima di gettare alle ortiche il pur minimo vantaggio nell’ultimo attacco, potendo contare anche sull’uomo in più. In classifica non cambia nulla per i biancazzurri che restano all’ottavo posto, ma adesso devono guardarsi le spalle dalla Sparer Eppan che ha accorciano fino al -1 dall’aggancio, mentre gli altoatesini si vedono staccare, sempre di un punto, dall’ultimo posto degli spareggi scudetto, pur restando sempre in piena corsa per l’ultimo posto valido la post season.
In cronaca la partita è subito sfrizzante con Martini per gli ospiti ad aprire le danze (0-1) prima del doppio colpo dei locali per il primo vantaggio (2-1) al 1’ con Pugliese e Boggia a segno. La gara ad elastico continua fino al primo +2 (5-7) degli altoatesini, sfruttando le giocate di Nunez e Romei. Il primo strappo degno di nota porta la firma della Junior che al 23’ sfodera un break di 4-0 per un +3 (15-12) che condiziona la prima frazione con Notarangelo tra i mattatori. Un finale di tempo più incisivo degli ospiti permette di accorciare fino al -2 (19-17) con Fadanelli e Prantner a segno. Nella ripresa la Junior sembra reggere, anzi va sul massimo vantaggio di +4 (23-19) con Da Cuhna menare le danze. Il tecnico ospite opta per una difesa più profonda e riesce a rendere inoperoso Colleluori per 7’ passando sul +3 (24-27) al 17’ con Visentin e Martini a sfondare sulle ali. La Junior sembra faticare a recuperare, ma sui titoli di coda arriva il pari, decisamente meritato, frutto delle giocate di Pugliese (29-29) al 26’, ma i locali non si fermano ed è Notarangelo a siglare il sorpasso al 27’ (30-29), poi sarà un errore di Pugliese a ridare la palla in mano agli ospiti per il decisivo ultimo assalto con il mancino Pranter a gonfiare la rete a fil di sirena.
Il campionato si ferma per dare spazio alla Finals di Coppa Italia che vedranno le prime otto formazioni al giro di boa impegnate al Play hall di Riccione con la Junior Fasano che sarà impegnata nei Quarti contro il Cassano Magnago, fischio d’inizio alle ore 16 di giovedì 27 febbraio. Il campionato ritorna l’8 marzo con la sfida di Bressanone.
Il tabellino della gara
Junior Fasano-Alperia black devils Merano: 30-30 (19-17)
Junior Fasano: Sibilio, Leban, Guarini, Corcione, Boggia 4, Rivan Rodriguez, Pugliese 7, Notarangelo 4, Cantore 4, Da Cunha 3, Capello 2, Neglia, Mizzoni 5, Legrottaglie, Beorlegui 1, Rubino. All. Iaia.
Alperia black devils Merano: Fadanelli 5, Romei 4, Visentin 3, Gerstgrasser 1, Starcevic 1, Wolf 3, Colleluori, Raffeiner, Martini 1, Haj Frej, Nunez 6, Sperandio, Max Prantner 6, Urban, All. Juergen Prantner.
Arbitri: Casrdone e Cardone.
(Fotoservizio di Mario Rosato)