Nella settima giornata arriva una vittoria al termine di una gara dalle alterne vicende LE FOTO
FASANO – Tutto secondo le attese della vigilia nella sfida interna che ha visto la Junior Fasano affrontare la Metelli Cologne (32-27), nella gara valevole per la settima giornata. Il testa-coda sorride ai biancazzurri di coach Domenico Iaia che ritornano al successo, dopo l’incredibile scivolone di Bolzano. L’affermazione contro i lombardi conferma in testa la Junior Fasano, aspettando l’ultimo recupero che interesserà il vertice della classifica con la Teamnetwork Albatro che affronterà il Conversano il prossimo 5 novembre.
In gara fatica più del dovuto la Junior Fasano nel primo tempo con gli errori che si amplificano dalla corta distanza, poi nella ripresa sale il ritmo biancazzurro e per gli ospiti non c’è scampo. Sicuramente la svolta si è avuta con una maggiore tenuta difensiva che di riflesso ha trovato una seconda pase più incisiva, proprio dove nel primo tempo il portiere ospite Krantz aveva fatto gli straordinari. Resta convinzione che occorre una maggiore lucidità al tiro se si vuole continuare a marciare da prima della classe. Sugli scudi l’operato del solito Aaron Codina, a referto con 9 reti, ma non è stato da meno Pablo Marrochi, sempre una certezza ed un punto fermo in ambito all’esperienza in campo, il resto l’ho fatto il portiere Giorgio Rossa. Tra le file degli ospiti il solito Marko Knezevic, ex di lusso ed il più prolifico del match.
Nel prossimo turno si ritorna in campo di domenica, il 9 novembre, per affrontare la Raimond Sassari che quest’oggi è uscita battuta di misura sul campo della Macagi Cingoli (31-30).
Il tabellino della gara
Junior Fasano–Metelli Cologne: 32-27 (12-13)
Junior Fasano: Rossa, Guarini, Corcione, Di Tano, Belhareth, Blida 3, Boggia 3, Leban, Diego Somma 4, Dello Vicario 2, Capozzoli, Gabriele Somma 3, Neglia, Marrochi 5, Beorlegui 3, Codina 9. All. Iaia.
Metelli Cologne: Albanini, Manenti 3, Ben Ameur, Florio 2, Bozzoli, De Angelis, Barbariga 1, Arena 2, Da Cunha 4, Knezevic 11, Perletti, Lancin 4, Mombelli, Krantz. All. Campana.
Arbitri: Bocchieri e Schiavone.
(Fotoservizio di Mario Rosato)

















