
Presentazione ufficiale dei biancazzurri di coach Iaia a pochi giorni dal debutto stagionale
FASANO – La Junior Fasano è pronta per la nuova stagione agonistica nel massimo campionato nazionale. La squadra, affidata alla guida tecnica di Domenico Iaia, si è presentata alla città riveduta e corretta rispetto alla scorsa stagione. Nella serata di giovedì (28 agosto) nella caratteristica cornice di piazza Mercato Vecchio si è svolta la classica presentazione ufficiale della Junior Fasano, questa volta targata 2025/26. Una serata organizzata in collaborazione con il Trattino. Nel corso della serata si sono registrati gli interventi dell’assessore allo sport, Giuseppe Galeota, del fiduciario Coni per Fasano, Stefano L’Abbate, e del general manager del club, Angelo Dicarolo, che tra i vari passaggi hanno esaltato l’importanza storica della società biancazzurra, la più vincente nel panorama nazionale negli ultimi dieci anni, che ha vissuto profondi cambiamenti per tornare a lottare al più presto per traguardi ambiziosi.

Presentato ufficialmente lo staff tecnico, gli atleti, i dirigenti ed i collaboratori, con le dichiarazioni del tecnico Iaia, del capitano Alessandro Leban e di Pablo Marrochi in rappresentanza dei tanti nuovi arrivati, focalizzatisi in particolar modo sulle potenzialità di un gruppo costituito in prevalenza da giovani dalle eccellenti prospettive, ma nel quale non mancano i giocatori esperti fondamentali per accelerare il processo di crescita dei propri compagni e per far sì che si crei al più presto la necessaria intesa tra i reparti alla base di un gioco collegiale.
Nel corso della serata sono state svelate le nuove divise ufficiali ed è stata ricordata l’importanza di sostenere il club anche sottoscrivendo l’abbonamento legato alla campagna “Innamorato, sempre di più!”, tramite il quale si potrà accedere alle partite casalinghe della Junior e si potrà anche usufruire di particolari vantaggi nell’ambito del neonato circuito commerciale al quale parteciperanno diverse attività (Ebm, Pop84 ed Angelini Arredamenti le prime collaborazioni ufficializzate). L’evento è proseguito con il brindisi di rito e con il concerto di Questo & Quello (Stefano Bux chitarra e voce, Vito Cofano percussioni) che ha piacevolmente allietato i numerosi presenti.

La Supercoppa apre la stagione agonistica
Aspettando il via del campionato si ricomincia questa sera con la Supercoppa. A distanza di 84 giorni dal 7 giugno e dallo scudetto conquistato dal Conversano, la pallamano italiana apre l’annata 2025/26. Per il campionato, di serie A Gold bisognerà attendere il 6 settembre prossimo, debutto esterno per la Junior Fasano a Trieste, ma nel frattempo l’antipasto è dei più gustosi: al Pala Cardella di Erice, in Sicilia, si gioca il Supercoppa Day. In campo donne e uomini. Prima, alle ore 18, le campionesse d’Italia della Jomi Salerno e l’Ac Life Style Erice padrona di casa, a seguite alle ore 20 gli uomini con il match tra il Conversano tricolore e il Cassano Magnago detentore della Coppa Italia. Una serata di grande pallamano ancora estiva, certo, ma con un trofeo di prestigio subito in palio. Dunque emozioni assicurate e da vivere in diretta sul canale YouTube di Sky Sport , vetrina principale, coi suoi 900mila iscritti, del primo evento stagionale. Allo stesso modo anche PallamanoTV e il canale YouTube della Figh trasmetteranno integralmente gli incontri.
Organigramma completo del sodalizio biancazzurro
- Squadra e staff
Allenatore in seconda: Giuseppe Crastolla;
Preparatori atletici: Clemente Errico e Vito Deleonardis (U-Fitness); Preparatore portieri: Paolo Sirsi; Team manager: Francesco Intini; Portieri: Alessandro Leban, Giorgio Rossa, Daniele Vinci; Ali: Andrea Guarini, Leonardo Palmiro Boggia, Gabriele Somma, Michele Neglia, Kevin Bllunga; Terzini: Mohamed Echmi Belhareth, Nidhal Eddine Badie Blida, Aaron Alexanther Codina Vivanco, Antonio Capozzoli, Pietro Di Tano; Centrali: Pablo Miguel Marrochi, Diego Somma, Davide Notarangelo; Pivot: Matias Ezequiel Beorlegui, Raffaele Corcione, Valentino Dello Vicario Giacinti.
- Dirigenti e collaboratori
General manager: Angelo Dicarolo; Dirigente responsabile 1^ squadra: Antonio Dicarolo; Medici: Domenico Ancona, Danilo Ghirelli, Giuseppe Monopoli; Fisioterapisti: Paolo Oscuro, Davide Sabatelli; Dirigenti: Piero Enrico Maggi, Francesco Renna, Oronzo Lorusso, Paolo Paternò; Collaboratori prima squadra e settore giovanile: Giovanni Caramia, Paolo De Santis, Giuseppe Ancona, Cristina Milella, Danilo Ancona, Paolo Orlando, Daniele Vinci, Giovanni Fanizza, Flavio Messina, Roberta Di Carolo, Erica Messina, Gianni Fedele, Gianpaolo Guarini, Francesco Colucci, Luigi Di Tano, Martino Cedro, Vincenzo Pepe, Luigi De Santis ed i volontari della sezione ANFI Fasano, Nicola Realmonte, Nicolò Leoci, Stefano Maggi. Gli atleti Pablo Marrochi, Alessandro Leban e Matias Beorlegui sono inoltre anche collaboratori; Area comunicazione: Antonio Latartara, Riccardo Dibiase, Michele Lanzellotta, Giuseppe Recchia, Graziano Albanese, Vito Lamberti.