Nella sesta giornata arriva una sconfitta incredibile per i biancazzurri di coach Iaia
BOLZANO – Sconfitta amara per la Junior Fasano che esce battuta dal parquet della SSV Loacker Bozen Volksbank (30-29), ma a testa alta, dopo aver sfiorato l’impresa al termine di una gara combattuta. Si decide tutto nell’ultima manciata di secondi con Milicevic che a 14’’ dalla sirena sigla il +1 (30-29) altoatesino ed i pugliesi che tentano l’assalto nelle battute conclusive. Il portiere Leban para il 7 metri del potenziale Ko, ma sul rovesciamento, in uscita dal time out, il veterano Marrochi non riesce a superare la difesa dei locali nell’ultimo tentativo della partita che non consegna un risultato positivo ai pugliesi che sarebbe stato ampiamente meritato.
La Junior Fasano resta in testa la girone, quando il calendario segna la sesta giornata, ma perde una ghiotta occasione per staccare le inseguitrici, in attesa del recupero della Teamnetwork Albatro con il Conversano.
“Questa partita ci dice che siamo una buonissima squadra, per certi versi forte, per certi versi anche bella, ma al contempo ci dice che in alcuni momenti siamo tanto tanto tanto ingenui. Probabilmente quando ci renderemo conto che alcuni principi vanno rispettati soprattutto quando siamo in difficoltà, solo allora potremmo cominciare a pensare in grande”.
Domenico Iaia, tecnico della Junior Fasano
Sul parquet della Gasteiner l’equilibrio dei minuti iniziali è rotto dal break di 3-0 degli ospiti, avanti al 9’ sul +3 (5-8). Il vantaggio al 12’ tocca il +4 (6-10), con la reazione dei locali che giunge con qualche minuto di ritardo, ma non lesina in efficacia, considerato il parziale di 5-0 che tra il 17’ ed il 22’ porta il risultato dal 10-13 al 15-13. La storia si ripeterà, in maniera ancora più marcata, nella seconda parte del match. Sul finire del primo tempo intanto, grazie anche ad un ottimo ingresso in campo di Rossa tra i pali dei fasanesi, la formazione biancazzurra torna in vantaggio con un break di 3 reti per il +1 (15-16) al 27’, rientrando negli spogliatoi con il minimo vantaggio (16-17). La ripresa si apre con un parziale di 4-0 da parte di Codina Vivanco e compagni (16-21) al 3’, con il divario che tocca il +6 al 7’ (18-24). La gara potrebbe sembrare indirizzata, ma gli altoatesini non intendono minimamente arrendersi e, complice un black-out offensivo della Junior, ribaltano nuovamente tutto, realizzando un pesante break di 7-1, a cavallo del 9’ e 20’, che porta il risultato dal 18-25 al 27-26. I padroni di casa toccano anche il + 2 (29-27) al 22’, con i pugliesi che sprecano alcune chance per riaprire l’incontro e con gli uomini di Sporcic che non riescono a chiuderlo. Sui titoli di coda l’azione già narrata che poteva muovere ancora la classifica dei biancazzurri, ma Matlega è bravo a tenere la palla fuori dalla porta per una sconfitta biancazzurra che sarà tanto di beffa, ma deve far pensare per il prosieguo della stagione.
Nel prossimo turno arriva la sfida interna contro la Metelli Cologne, reduce dallo scivolone interno contro la Macagi Cingoli (25-34) che la fa scivolare in ultima posizione.
Il tabellino della gara
SSV Loacker Bozen Volksbank-Junior Fasano: 30-29 (16-17) SSV Loacker Bozen Volksbank: De Ehrenstein, De Leo, Di Giulio, Galvan, Gazzini, Javor 6, Martinati, Matlega, Memmish 3, Milicevic 4, Serafini, Tamanini, Trevisiol 1, Udovicic 6, Zanetti 2, Zanon 8. All.: Mario Sporcic. Junior Fasano: Belhareth 1, Beorlegui 4, Blida 3, Boggia 3, Capozzoli, Codina Vivanco 10, Corcione, Dello Vicario, Guarini 1, Leban, Marrochi 2, Notarangelo, Rossa, D. Somma 2, G. Somma 3. All.: Domenico Iaia. Arbitri: Mattia Bassan – Andrea Bernardelle