Nella settima di ritorno contava solo vincere in una gara che ha registrato l’infortunio di Cantore LE FOTO
FASANO – Nella settima di ritorno arriva la prima vittoria del nuovo anno per la Junior Fasano che supera tra le mura amiche il Camerano (25-24), al termine di una gara dall’alterne vicende. Infatti si registra un avvio dei padroni di casa in assoluto controllo nel primo tempo, per poi subire nel corso della ripresa la grande rimonta degli ospiti che risalgono dal -8 fino alla parità, poi sfumata in extremis. Una vittoria che permette alla Junior Fasano si continuare la marcia per una tranquilla salvezza, confermando i 6 punti di distacco dalla zona play-out, quando all’appello mancano altrettante partite. In cronaca un break iniziale di 6-0 segna l’avvio con un +6 (7-1) al 7’, per poi spingersi fino al +8 (11-3) al 15’. Il vantaggio resta pressoché invariato nella frazione d’avvio (17-9) al 28’, con il team marchigiano ripetutamente colpito dalle veloci ripartenze fasanesi e sotto all’intervallo con un +7 (17-10) per la Junior Fasano che fotografa quanto visto in campo. Al rientro dagli spogliatoi, però, il Camerano cerca ed ottiene la svolta con un break di 4-0 che gli permette di portarsi a -3 (17-14) al 5’, prendendo coraggio ed alimentando la ricorsa ad un risultato positivo. I locali si mostrano decisamente poco precisi sotto porta, ma riescono a riportarsi sul +6 (23-17) al 17’. Purtroppo l’infortunio di Cantore, rimasto colpito in un’azione di gioco con il ricorso alle cure dei medici ospedalieri, scuote negativamente la Junior Fasano che finisce in balia degli avversari. Il Camerano sfodera un parziale di 7-1 che permette ai marchigiani di centrare il pari (24-24) del 27’, subendo poi, a 120’’ dalla sirena, la rete del definitivo sorpasso (25-24) ad opera di Mizzoni e sprecando la palla del possibile pari ad una manciata di secondi dal termine con Gaimbartolomei.
“Nel primo tempo, così come nel secondo, la difesa ha fatto un ottimo lavoro. Quel che è cambiato tra una frazione e l’altra è stato l’attacco, non come costruzione delle situazioni, essendo arrivati molto spesso al tiro pulito, ma sotto il punto di vista della precisione. Abbiamo infatti sbagliato in diverse circostanze conclusioni pulite, esaltando il portiere avversario Anzaldo, ma è inaccettabile questa serie di errori, avendo per giunta studiato l’estremo difensore avversario. Non possiamo dominare così dal punto di vista tattico, mettendo a frutto ottimamente quanto pianificato in fase di analisi prepartita di quanto avrebbe potuto fare il Camerano, e poi rischiare così tanto di non vincere. Dobbiamo cambiare rotta!”.
Domenico Iaia, coach della Junior Fasano
Il campionato si ferma di nuovo nella prossima settimana con la Junior Fasano che ritornerà in campo il 5 aprile per la sfida esterna sul campo della Raimond Sassari.