
Nell’ottava di ritorno i granata del tecnico Trapani brindano al salto di categoria LE FOTO E LE VIDEOINTERVISTE
FASANO – Una vittoria che vale doppio per la Innotech Serra Fasano che superando tra le mura amiche la Lions Teramo (24-22) brinda al salto di categoria in anticipo di una giornata sul rompete le righe della regular season. Nell’ottava di ritorno i granata di coach Francesco Trapani dominano gli abruzzesi e fanno fruttare la quarta posizione in classifica centrando la matematica certezza della promozione alla luce della contemporanea battuta d’arresto della Tavernella, battuta in casa dalla Pantarei Italia Modena (25-28). La riforma dei campionati porterà alla scomparsa dell’attuale serie A Bronze, permettendo l’accesso alla serie A Silver alle prime cinque formazioni dei due gironi dell’attuale terza serie nazionale.
Un traguardo centrato con ampio merito dalla giovane società che è nata nel 2008 e pur puntando principalmente sulla valorizzazione del settore giovanile adesso ha saputo far fruttare il lavoro genuino dei veterani della disciplina che ha portato frutti per certi versi inattesi, ma sicuramente ampiamente meritati.
La vittoria nella sfida casalinga non è mai stata messa in dubbio, ma l’attenzione dei tifosi fasanesi, staff dirigenziale in testa, è tutta ai risultati degli altri campi e la liberazione per il salto di categoria è arrivato dopo una ventina di minuti dal suono della sirena, quando il sito della Figh ha ufficializzato la sconfitta interna della diretta concorrente Tavernella. I festeggiamenti sono scoppiati negli spogliatoi e ben presto hanno contagiato anche i tifosi rimasti in loco ad attendere il verdetto.
Il tabellino della gara
Innotech Serra Fasano–Lions Teramo: 24-22 (15-11)
Innotech Serra Fasano: Olive, Luca Monopoli, Lusverti, Guarini, Giannoccaro 3, Gallo, Raimondi 4, Pignatelli 5, Oronzo Monopoli, Martucci, Colucci 2, Saponaro, Vicenti 2, Semeraro, Passiatore 8, Kola. All. Trapani.
Lions Teramo: Sfrattoni, Forlini 6, Di Battista 1, D’Argenio 3, De Angelis, Ciutti 1, Diletti, Cialini 2, Camaioni 1, Gatto 1, Reginaldi 1, Barbuti 6, Cinellli 1. All. Di Marcello.
Arbitri: Bertino e Bozzanga.
(Fotoservizio di Lucia Rosato)