
Nella terza giornata arriva una prova di carattere dei biancazzurri che si impongono al Palachiarbola
TRIESTE – Prova di carattere della Junior Fasano che si impone sul parquet del Trieste (25-26) al termine di una partita molto combattuta che ha visto i biancazzurri rispondere colpo su colpo agli avversari guidati in panca dall’esperienza di Fredi Radjokovic. Arriva dal Palachiarbola, l’olimpo della pallamano nazionale, la terza vittoria di fila che permette a capitan Flavio Messina e compagni di calare uno splendido en-plein di successi in avvio di stagione. Una vittoria che conferma la bontà del gioco corale della squadra di coach Francesco Ancona che continua a giocare senza poter contare su tutti gli effettivi, ricordiamo ancora una volta l’assenza del terzino Davide Notarangelo, mentre lo svedese Gabriel De Santis arriverà solo sul finire dell’anno.
Quella di Trieste era considerata una prova del nove sulla strada di una Junior Fasano che fino a quel momento aveva sondato solo la forza delle due matricole, Rubiera-Secchia e Carpi, ma nella terza giornata ha dovuto fare i conti con i giuliani inviperiti dallo zero in classifica e costruiti per traguardi importanti. Una prestazione d’autorità dei fasanesi che ha mostrato la maturità di una squadra in grado di non mollare nei momenti più topici dell’incontro. Il finale sintetizza a pieno il valore del gruppo che oltre alle giocate dei soli Albin Jarlstam e Carlo Sperti, ha riscoperto l’incisività di Filippo Angiolini e Davide Pugliese, quest’ultimo la vera spina nel fianco dei giuliani nel suo ingresso nei minuti terminali della gara. La svolta della sfida è arrivata al 21′ con un pesante break ospite di 3-6 che permetteva ai fasanesi di passare dal -2 (22-20) al definitivo +1 (26-25), spezzando definitivamente le forze dei locali.

Una vittoria che conferma in testa alla classifica la Junior Fasano, ma spinge ugualmente il tecnico Ancona a rivedere alcuni passaggi a vuoto che hanno tenuto viva una partita che, alla luce del potenziale espresso nel complesso dai biancazzurri, si poteva chiudere in anticipo senza particolari patemi d’animo.
Il tabellino della gara
Trieste-Junior Fasano: 25-26 (11-11)
Trieste: Jan Radojkovic, Aldini (1), Dapiran (1), Hrovatin (4), Mazzarol, Nocelli, Pernic (2), Mitrovic (5), Di Nardo (2), Postogna, Visintin, Stojanovic, Zoppetti, Sandrin, Pagano (3), Bratkovic (7). All. Fredi Radojkovic.
Junior Fasano: Sibilio, Grassi, Angiolini (6), Angeloni (1), Sperti (3), Pugliese (4), Messina (1), Fovio, Franceschetti (4), Hjortenbo (3), Jarlstam (4). All. Ancona.
Arbitri: Riello e Panetta.
La classifica dopo la 3^ giornata
Conversano e Junior Fasano 6; Brixen, Alperia Merano, Sparer Eppan e Raimond Sassari* 4; Pressano* e Bozen 3; Secchia-Rubiera 2; Trieste*, Carpi, Cassano Magnago e Teamnetwork 0. *hanno già riposato